Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Paradosso all'Elba: si spara ai mufloni solo nel Parco


mercoledì 19 ottobre 2016
    

“Dentro il Parco si fa una strage di mufloni, nel territorio fuori dal Parco si impedisce ai cacciatori di cacciare liberamente. È una mancanza di rispetto ingiustificata”. Lo dice una nota della Libera Caccia Toscana, denunciando la mancata attivazione del prelievo nelle aree esterne al Parco a causa della mancata approvazione del piano di abbattimento. “Non sappiamo se la colpa sia della Regione o dell’Ispra, ma sicuramente l’incompetenza di qualcuno danneggia i cacciatori privandoli di un loro diritto. Diritto acquisito non solo pagando le tasse venatorie e Atc, ma anche effettuando i censimenti richiesti anche per l’ente Parco”.

“Siamo all’assurdo, all’interno del Parco si compiono delle stragi (piano d’abbattimento 140%), mentre invece nei luoghi dove si dovrebbe cacciare non si fa” sottolinea l'associazione venatoria.
“Nel caso dell'area protetta, a causa dell'impossibilità di attivare iniziative di prelievo con i cacciatori ma esclusivamente interventi di controllo, non solo non si risolve il problema ma si disperdono anche risorse economiche importanti – aggiunge Anlc - infatti, nel caso del Parco il prelievo degli animali in esubero rappresenta un costo secco sia per l'impiego di ditte specializzate nella cattura degli animali che per l'impiego di personale in forza alla polizia provinciale. Nel caso dell'Atc, in particolare per il muflone, è stato attivato un servizio che assegnando capi a cacciatori ospiti, accompagnati da personale volontario abilitato e formato, produce entrate importanti per una realtà quale l'Atc dell'Elba che sicuramente potrebbero essere ancora maggiori se il territorio a disposizione fosse più ampio. Non solo ciò produrrebbe anche un indotto economico per le strutture ricettive della zona che lavorerebbero in un periodo considerato di bassa stagione”.

L’associazione Libera Caccia chiede di eliminare le barriere ideologiche e di "fare dell'Elba un parco in cui la fruibilità venatoria sia utile per il riequilibrio delle popolazioni naturali ma anche per il benessere sociale della popolazione residente che, rispetto ad altre realtà territoriali, se è vero che ha alcuni benefici è altrettanto vero che vive con meno opportunità".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Paradosso all'Elba: si spara ai mufloni solo nel Parco

Condivido in pieno, follie italiane.

da vecchio cedro 19/10/2016 14.28