Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu: "il tordo sassello si presenta"


lunedì 24 ottobre 2016
    

Ecco l'ultimo aggiornamento sul passo dall'Osservatorio Ornitologico della FEIN, ad Arosio (CO), a cura dell'Anuu Migratoristi: "Per il Tordo bottaccio le speranze sono sfumate molto durante quest’ultima settimana che andava dal 17 al 23 ottobre perché forse avevano dato il massimo alla fine di settembre e nella prima decade del mese, lasciando lentamente il posto al Tordo sassello che, sebbene avesse già fatto qualche apparizione la settimana scorsa in altri territori, presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN è comparso sporadicamente in settimana confermando la sua presenza domenica 23 ottobre con tre soggetti inanellati.
 
A lui si sono aggiunti i primissimi contingenti, seppur in numero ridotto, di Lucherini e Passere scopaiole. In alcune zone del nord Italia giungono notizie della buona presenza del Fringuello e della prima comparsa di gruppi di Peppole. Presso la stazione arosiana si conferma invece l’assenza del Frosone e la scarsità del Fringuello, mentre si è notata un’ottima presenza del Luì piccolo e della Capinera. Ancora e stranamente presenti alcuni individui transahariani ritardatari come la Balia nera, il Codirosso comune e il Prispolone. Si tratta di pochissimi soggetti ma che lasciano perplesso chi sul campo si dedica allo studio del fenomeno migratorio. Continua il buon passo della Pispola e la presenza costante dell’Allodola nei territori a loro congeniali.

Per quanto riguarda il Colombaccio giungono notizie positive dal centro Italia dove numerosi gruppi di moltissimi individui sono in fase di spostamento. Ottima la presenza anche del Merlo e dello Storno e, mentre alle prime basse quote alcune Beccacce sono già state osservate, si sottolinea la buona presenza del mimetico Frullino. Infine, tra gli anatidi, continua la buona presenza dell’Alzavola e del Codone, unitamente al Germano reale, alla Folaga e alla Gallinella d’acqua". (Annu Migratoristi)

Leggi tutte le news

0 commenti finora...