Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Perimetrazione errata: 80 ettari sottratti ai cacciatori


mercoledì 26 ottobre 2016
    

All'epoca della costituzione del Parco di Gutturu Mannu (2014) ci fu un errore nei documenti di cessione dei terreni del Comune di Capoterra, in provincia di Cagliari, il risultato è stata l'inclusione di 80 ettari di territorio agro silvo pastorale nell'area protetta. Il che, ovviamente, ha danneggiato i cacciatori della zona, esclusi dal proprio territorio abituale di caccia.

A raccontare questa incredibile vicenda è un articolo de l'Unione Sarda, che riferisce gli esiti dell'indagine effettuata dalla Commissione territorio, ambiente e infrastrutture del Comune. "Abbiamo acoltato il racconto di tanti cittadini che lamentavano un allargamento del perimetro del parco rispetto agli accordi iniziali - dice al quotidiano la presidente della commissione Paola Espa - dopo un attento lavoro di verifica abbiamo constatato che effettivamente è così. La nostra comunità potrebbe tornare in possesso di 80 ettari erroneamente finiti in area protetta, ma la parola ora spetta alla Regione".
 
Della commissione fa parte anche il cacciatore Pietro Frongia, che spiega: "quella perimetrazione errata lo scorso anno ha messo in ginocchio tante compagnie di caccia: dopo l'ufficializzazione delle zone vietate all'attività venatoria, decine di cacciatori erano stati costretti a restare a casa. Con i nuovi calcoli il limite del parco verrà spostato nei pressi della miniera di San Leone". (Unione Sarda)

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Perimetrazione errata: 80 ettari sottratti ai cacciatori

Buonasera,se effettivamente viene confermata l'anomalia allora qualcuno dovrebbe farsi sentire: dove siete AA.VV.? qualche volta le letterine di disagio sono insufficienti,ci vorrebbero gli attributi!Aspettiamo vs iniziative.Saluti

da ettore1158 27/10/2016 19.37

Re:Perimetrazione errata: 80 ettari sottratti ai cacciatori

Questi parlano di terreno sottratto alla caccia (80 ettari) e di inadempienze verso i cacciatori,e poi son 25 anni che son fuori legge per mancati adempimenti verso le leggi dello stato....(ATC)Vedrete che a breve vi restituiranno gli 80ettari,e vi riporteranno alla realtà delle regole e della legalità (Atc) compresi oltre a delle belle azioni antibracconaggio per il sud dell'isola,come evidenziato nel piano antibracconaggio di ispra..............sereni che baffone arriva!!

da Suona l'armonica 27/10/2016 9.49

Re:Perimetrazione errata: 80 ettari sottratti ai cacciatori

W il bracconaggio!

da parchi no grazie 27/10/2016 9.10

Re:Perimetrazione errata: 80 ettari sottratti ai cacciatori

Basta parchi non servano a una sega nulla e a nessuno tranne che a fabbricare poltrone per trombati della politica.

da Toscano 26/10/2016 19.26

Re:Perimetrazione errata: 80 ettari sottratti ai cacciatori

Troppi ce ne sono in tutta Italia di parchi con ettari ed ettari in più....e anche aziende faunistico venatorie!!

da Roma 26/10/2016 18.58

Re:Perimetrazione errata: 80 ettari sottratti ai cacciatori

Quando si è funzionali nel governare i cittadini vengono difesi nei loro diritti. Chissà quanto territorio ce ne ancora da discutere per quanto riguarda la sottrazione all'uso del territorio agro silvo pastorale e chi dovrebbe regolare se ne fotte.

da jamesin 26/10/2016 18.17