Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

La caccia e la strategia UE sulle infrastrutture verdi


lunedì 31 ottobre 2016
    

Nell'ambito della strategia per la biodiversità per il 2020, l'Europa ha definito la valorizzazione, il mantenimento e il ripristino di almeno il 15% degli ecosistemi degradati e introdotto il concetto di messa in rete delle cosiddette infrastrutture verdi, come sono, ad esempio i corridoi ecologici. Su queste ultime il 24 e il 25 ottobre si è tenuto un seminario a Bruxelles a cui ha preso parte la FACE in rappresentanza dei cacciatori europei. Nel 2013 l' UE ha adottato una strategia che mira a creare una rete transfrontaliera delle infrastrutture verdi in grado di garantire a lungo termine i servizi essenziali all'ecosistema in tutta Europa. Si tratta di una rete strategicamente pianificata di aree naturali e semi-naturali con altre caratteristiche ambientali diversificate.

La Face ha elaborato un proprio piano d'azione tenendo in considerazione il fatto che i cacciatori conoscono i movimenti degli animali selvatici e che quindi sono in grado di dare consigli mirati sulla connettività funzionale delle caratteristiche del paesaggio (ad esempio, per la pianificazione di ponti e corridoi verdi), nonché su programmi di gestione coordinati. A ciò si aggiunge un'altra verità: i cacciatori sono spesso l'unica forza di conservazione e di ripristino di paesaggi ordinari come i terreni agricoli, dove intervengono ad esempio con la piantagione di siepi e fiori selvatici a tutela delle specie avicole e non di interesse venatorio. Questo workshop è servito per mettere in correlazione le attuali conoscenze, nonchè i dati sulle tecniche già applicate, al fine di migliorare la strategia sui sistemi di mappatura delle infrastrutture disponibili.

Per saperne di più consulta la pagina

http://www.face.eu/nature-conservation/green-infrastructure

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:La caccia e la strategia UE sulle infrastrutture verdi

sono anni che vogliono collegare tutte le aree protette con dei corridoi, risultato.....appendere il fucile al chiodo

da questi sono quelli che difendono la caccia 01/11/2016 19.34

Re:La caccia e la strategia UE sulle infrastrutture verdi

in italia cadono i ponti mentre transito le auto, vuoi che facciano dei corridoi verdi?

da ilnibbio 01/11/2016 18.12

Re:La caccia e la strategia UE sulle infrastrutture verdi

se non fosse poi che in questi corridoi ti vietino la caccia aggiungendo ancora più al fasullo 30% già abbondantemente superato in tutte le realtà territoriali.

da A fanc.... 31/10/2016 16.35

Re:La caccia e la strategia UE sulle infrastrutture ecologiche

Ecco cosa bisognerebbe fare anche in Italia con i soldi delle tassazioni sulla caccia! Altro che sperperarli per le lobby animalare che, dal '92 ad oggi nulla hanno fatto in termini di prevenzione! Le associazioni venatorie dovrebbero tutte insieme incentivare progetti come questo! ...di certo recupereremmo credito anche agli occhi degli altri cittadini!

da Edoardo 31/10/2016 15.44