Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre


giovedì 3 novembre 2016
    

Federcaccia Lombardia presenta ufficialmente  il proprio progetto di gestione conservativa della lepre nelle province di Cremona, Mantova, Pavia e Lodi. All’incontro sono stati invitati i rappresentanti della Direzione Generale Agricoltura della Regione e degli Uffici territoriali regionali. Fondamentali poi gli inviti per i dirigenti degli ambiti territoriali delle province interessate, per i rappresentati dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (I.Z.S.L.E.R.) e per membri della vigilanza venatoria della quattro province. Infine saranno presenti anche i presidenti provinciali di Federcaccia Cremona, Mantova, Pavia e Lodi.

Durante l’incontro i tecnici di Studio Geco, Associazione Professionale incaricata della realizzazione della Ricerca illustreranno gli obiettivi progettuali, ovvero: l’incremento delle conoscenze sulla distribuzione e sulla consistenza delle popolazioni di lepre all’interno dell’Area di progetto e la definizione dei modelli gestionali in uso; la caratterizzazione ambientale e faunistica delle Zone di Ripopolamento e Cattura presenti all’interno dell’Area di Progetto, con particolare riferimento alla dinamica della lepre; lo studio dell’ecologia e della demografia della specie; l’identificazione dei fattori limitanti di natura ambientale e delle criticità gestionali;la definizione di idonee strategie di conservazione e gestione.

"Siamo orgogliosi e soddisfatti che questo progetto entri ora nella fase operativa con la presentazione alle istituzioni a gli A.T.C - commenta in una nota la Federcaccia lombarda - . Starà ora ai cacciatori che verranno formati fare in modo che le grandi energie economiche investite abbiano come risultato un miglioramento della gestione delle popolazioni di lepri".

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

e la provincia di Brescia?? Tutto a Posto?

da Giovanni BS 06/11/2016 20.25

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

il problema non sono solo i predatori. I problemi sono molti e vanno analizzati tutti insieme. Questo studio vuole fornire agli ATC uno strumento per la gestione e la realizzazione di Zone di Ripopolamento e cattura che garantiscano in futuro di dover ricorrere sempre meno alle immissioni di lepri dall'estero o da allevamento. Per la portata d'area e di complessità uno studio simile ad oggi non è mai stato fatto nemmeno a livello europeo.

da Lorenzo 05/11/2016 12.56

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

Le piccole hanno le mani legate dal Buuuh e il Buuuh è da molto che ha fatto Buuuh e la supremazia ha ridotto la caccia come la viviamo ora.

da Che bella prospettiva!!!! 04/11/2016 18.41

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

Ma allora, mi chiedo, se la Federcaccia gestisce la maggior parte degli atc, vuol dire che ha la supremazia fra i cacciatori. E allora vi chiedo: ma voi, chi siete, chi rappresentate, cosa volete? Prima fate numero, poi data la scalata alle posizioni e poi cominciate a dimostrare quello che siete capaci di fare. Soprattutto. Adesso siete la dimostrazione del vostro fallimento.

da Buuuh 04/11/2016 18.02

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

X Lui, ma ti paga qualcuno per dire certe ca@@@te? La Lepre è tanto del Segugio come del Cane da Ferma; semmai certi pseudo segugisti o fermisti andrebbero allontanati dal mondo della Caccia.

da Venezia 04/11/2016 10.37

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

aumento delle lepri?? semplice togliere il segugio..

da lui 04/11/2016 9.52

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

Il primo problema della caccia "anche se ti hanno pagato per pubblicizzarla" è proprio la federcaccia che da oltre venti anni gestisce la stessa e la stragrande maggioranza degli Atc nazionali. Addossare colpe di questo disastro a sigle più o meno da prefisso telefonico non solo e da persone in mala fede ma è come dire che l'elefante ha paura di una pulce. Coloro che ragionano con questi termini sono il vero male assoluto della caccia, ancor più di politi e animalisti. Dal 1990 se non prima che stanno cercando di migliorarla ma a tutt'oggi ha sempre peggiorato.

da cacciatore che non si fa comprere 04/11/2016 9.40

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

...sempre i migliori nel vantarsi del merito del lavoro di altri....

da Fox72 04/11/2016 9.00

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

Io aggiungo una cosa basilare 4 Eliminazione della federcaccia; 5 Eliminazione della federcaccia; 6 Eliminazione della federcaccia;

da Venezia 03/11/2016 18.04

Re:Fidc Lombardia presenta ufficialmente il progetto lepre

Le strategie di conservazione e gestione si riassumono in tre punti 1:eliminazione dei predatori, 2: ELIMINAZIONE DEI PREDATORI, 3: ULTERIORE ELIMINAZIONE DEI PREDATORI

da Mauro 03/11/2016 17.54