Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toscana. Legge Obiettivo: dialogo tra cacciatori e politica


lunedì 7 novembre 2016
    

Toscana ungulatiMercoledì 2 Novembre si è svolta a Castelfiorentino un’assemblea pubblica per discutere sulla legge Obiettivo e il riordino degli ATC alla quale erano presenti Marco Remaschi, Assessore della Regione Toscana, Enrico Sostegni, Consigliere Regionale e Segretario della Federazione Empolese Vald’Elsa del Partito Democratico, Simone Bruchi, Assessore del Comune di Castelfiorentino, Monica Salvadori, Segretaria PD Castelfiorentino, Vito Mazzarone, Funzionario Ufficio Caccia della Regione Toscana e Paolo Malquori, Responsabile Nazionale Ungulati di Arcicaccia.

Numeroso il pubblico presente che ha ascoltato le dichiarazioni di Remaschi e Sostegni, volte ad assicurare la piena disponibilità a discutere ed ascoltare i suggerimenti dei presenti in merito alle tematiche presentate. Paolo Malquori ha ripercorso le tappe dalla proposta della nascita della legge obiettivo, sino alla recente sentenza del consiglio di stato che rilegittima la componente venatoria all’interno dei comitati di gestione. Agli interventi è seguito un interessante dibattito, con numerosi interventi da parte del pubblico, incentrati soprattutto sul futuro della gestione degli Atc, sulla correzione di alcune parti della legge e su argomenti più stringenti come le applicazioni, a volte un po’ troppo farraginose delle regole sulla caccia, il recepimento delle direttive comunitarie e la novità della segnatura istantanea dei capi di migratoria abbattuti.

Non è mancato un siparietto abbastanza provocatorio da parte di alcuni militanti del WWF che hanno cercato di suscitare scalpore tra i presenti senza peraltro riuscirci (Arcicaccia).

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Toscana. Legge Obiettivo: dialogo tra cacciatori e politica

Quindi, tutta fuffa: è la vecchia nomenclatura comunista (Arcicaccia Nazionale) che si agita per contrastare la deriva di Arcicaccia Regionale che sta per traghettare dove la caccia ha diversa e più concreta considerazione. Remaschi, vecchio democristiano prestato ai comunisti, continua a fare il democristiano: un po' di qua, un po' di là e via andare, per guadagnarsi una pensione in quel di Lucca...

da Ale T. 08/11/2016 10.32

Re:Toscana. Legge Obiettivo: dialogo tra cacciatori e politica

A regola la politica deve far del bene ai cittadini tutti cacciatori e non. E poi sarebbe l'ora che i cacciatori scendessero ognuno davanti alla sua regione e manifestasse,pacificamente per tutto questo schifo. Voci dicano che dal prossimo anno o più,la caccia a dicembre. Muoviamoci cacciatori che siamo tanti....

da W la caccia 07/11/2016 18.18

Re:Toscana. Legge Obiettivo: dialogo tra cacciatori e politica

Quindi??????????????

da Toscano 07/11/2016 14.25