Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toscana. Volpi: piano di contenimento al via


lunedì 7 novembre 2016
    

In Toscana è partito il piano triennale di abbattimento della volpe. La delibera della giunta regionale  firmata lo scorso 17 ottobre stabilisce che la specie, considerata in sovrannumero e pertanto un serio problema a livello di ecosistema, potrà essere catturata con l’uso di trappole selettive o cacciata dai selecontrollori abilitati, anche con un fucile a canna liscia. Il provvedimento fissa a 4000 il limite massimo dei capi abbattibili, diviso per Atc.

“È un predatore nocivo – sottolinea l’assessore regionale alla caccia, Marco Remaschi – che si ciba di specie commestibili. Confido nei cacciatori, sappiamo che hanno interesse. Abbiamo agito dopo l’ok dell’ISPRA». Il presidente regionale di Arcicaccia, Fabio Lupi, è soddisfatto. “Non c’è più una tradizione venatoria – afferma – e lo scarso interesse culinario non aiuta. Ma c’è bisogno di praticarla per la biodiversità: proviamoci” (iltirreno.geolocal.it).

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Toscana. Volpi: piano di contenimento al via

E no Remaschi,hai dimenticato che predatore nocivo non è politicamente corretto; a sinistra si deve dire predatore opportunista!

da Frank 44 08/11/2016 15.53

Re:Toscana. Volpi: piano di contenimento al via

Prima le introducono e poi vorrebbero eliminarle, non si potrebbero portarle tutte dalla ministra dai capelli rossi, lei sa sempre cosa fare

da jo 08/11/2016 8.06

Re:Toscana. Volpi: piano di contenimento al via

L'unico animale nocivo è il politico ladro.

da Pippo 07/11/2016 20.22

Re:Toscana. Volpi: piano di contenimento al via

E chi sarebbero questi selecontrollori abilitati?? e pensate davvero di prendere le volpi in trppola??

da da deluso 07/11/2016 18.09