Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria


mercoledì 9 novembre 2016
    

Regione Toscana La Regione Toscana ricorda a tutti i cacciatori che, ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 602 del 21/06/2016 "Stagione venatoria 2016/2017, prelievo in deroga della specie storno (Sturnus vulgaris)", è obbligatorio, per tutti coloro che hanno abbattuto almeno uno storno entro il 10 novembre 2016, comunicare alla Regione Toscana il numero di capi abbattuti totali dal 1 settembre al 10 novembre  2016.

Tale comunicazione dovrà avvenire esclusivamente per email al seguente indirizzo: [email protected] entro il 20 novembre 2016, indicando semplicemente il numero dei capi abbattuti, il cognome e nome e il codice cacciatore. Gli uffici Regionali competenti rimangono a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito. (Regione Toscana)

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

ATTENZIONE CHE SE NO SE NE UCCIDONO TROPPI PERCHE' IN ITALIA CE NE SONO SOLO UN PO' DI MILIARDI!RIDICOLI!

da mariolino 11/11/2016 13.07

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

l'Europa non vieta la caccia allo storno, basta vedere l'allegato II parte B, della direttiva uccelli Cee n°147/2009. Si vede che i vigneti e gli uliveti d'Italia,sono differenti da quelli di: Francia,Spagna,Portogallo,Belgio,Grecia,Cipro e Malta,Repubblica Ceca, Polonia,Romania!!! dove lo storno è cacciabile:

da il Nibbio 10/11/2016 18.01

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

e quante volte ho pisciato nn lo comunico.......

da cal 12 10/11/2016 9.26

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

Il sig. Merlo conta i storni...hahahahahahahahahahha

da coincidenza 09/11/2016 19.05

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

Quante cazzate si deve sentire, Mettete lo storno nel calendario venatorio, come una volta, e non rompete i c.......i.

da Giovanni 09/11/2016 13.54

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

Nello specifico vedrei meglio un indirizzo mail così specificato: ... [email protected], per evitare che la parola "merli" possa creare dubbi in qualche cacciatore.

da Frank 09/11/2016 13.40

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

Oltre la beffa della deroga anche la comunicazione obbligatoria alla regione... mah sempre peggio

da Andrea 09/11/2016 12.43

Re:Regione Toscana: storni abbattuti, comunicazione obbligatoria

Cucù e lo stornello non c'è più ....

da Seghe mentali 09/11/2016 10.08