Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

La FACE porta i cacciatori al tavolo della Convenzione di Berna


giovedì 17 novembre 2016
    

E' incorso la 36esima riunione del Comitato Permanente della Convenzione di Berna (dal 15 al 18 novembre), ovvero l'accordo internazionale che riunisce la gran parte dei paesi europei e parte di quelli africani (50 membri in tutti) sulla conservazione della natura e degli animali. I rappresentanti dei governi e quelli delle organizzazioni, si incontrano una volta l'anno per parlare di problemi e prendere decisioni. Quest'anno, il focus è su: conservazione degli uccelli, lotta contro le specie esotiche invasive, rapporto tra biodiversità e cambiamenti climatici, e gestione delle aree protette.

In rappresentanza di 7 milioni di cacciatori europei, partecipa ai lavori anche la FACE, che dopo aver redatto nel 2004 il manifesto europeo per la sostenibilità della caccia a difesa della biodiversità, è stata coinvolta nella redazione del codice di condotta della caccia contro le specie esotiche invasive. Il codice si basa su 7 principi che rappresentano le attività che cacciatori e associazioni venatorie dovrebbero svolgere per ridurre al minimo e prevenire l'influenza delle IAS (Invasive Alien Species). La seconda relazione sull'attuazione del codice di condotta sarà presentata dalla FACE alla prossima riunione della Convenzione di Berna, nel 2017.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:La FACE porta i cacciatori al tavolo della Convenzione di Berna

COL LIVELLO CULTURALE (E POLITICO) DI CUI DISPONIAMO (PARLO DI PARTE DELLA BASE VENATORIA, MA ANCHE DI PARTE COSPICUA DEI DIRIGENTI LOCALI, E FORSE NAZIONALI), È ANCHE TROPPO. QUANDO CAPIREMO CHE IL PRIMO OBIETTIVO E' QUELLO DI RINNOVARE LA NOSTRA CLASSE DIRIGENTE, SARÀ SEMPRE TROPPO TARDI. PER CHI NON L'AVESSE CAPITO, IL MONDO È CAMBIATO, E LA CACCIA PUÒ FARNE ANCORA PARTE SE SI AGGIORNANO LE SENSIBILITÀ. DICO DI PIÙ. ANCHE PER UNA CONTROINFORMAZIONE ALLE MISTIFICAZIONI ANTICACCIA, OCCORRE DIMOSTRARE CHE LA CACCIA È NECESSARIA, MA PER FARLO I DIRIGENTI PREPARATI (NON QUELLI DI ORA) DOVREBBERO ADOPERARSI PER RIFORMARE L'EDUCAZIONE DEI NOSTRI CACCIATORI. DIFFICILE, MA INDISPENSABILE.

da LICURGO 18/11/2016 10.42

Re:La FACE porta i cacciatori al tavolo della Convenzione di Berna

E cosa ci fate mangiare ? Un bell'antipasto di aree contigue ; un primo piatto di parchi ; un secondo di beccacce al 31 Dicembre, o a scelta tordi al 20 gennaio ; una bella bottiglia di rosso Euro e siamo a posto. Si ringrazia la casa per il trasporto gratis. Un cordiale saluto

da jamesin 17/11/2016 21.26

Re:La FACE porta i cacciatori al tavolo della Convenzione di Berna

Questi ce mannano a caccia de pappagalli, l'animadelimejomort@cciloro

da pasquino 17/11/2016 20.38