Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Vigilanza venatoria: in Puglia richiesta di chiarimento


venerdì 18 novembre 2016
    

A seguito di alcuni articoli pubblicati dalla stampa locale in cui si sottolineava l'impossibilità delle guardie venatorie volontarie a poter svolgere la propria attività a causa del mancato coordinamento delle province, in Puglia si è generata una certa confusione sul tema. A tal proposito il dirigente del Nucleo di Vigilanza Ifae di Barletta, Giuseppe Cava, si rivolge alla Regione sollecitandola a fare chiarezza e ad emettere "specifica nota chiarificatrice da inviare alle associazioni afferenti al settore, agli organi di stampa ed agli enti locali, così da utilizzare al meglio la risorsa volontariato".
 
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Vigilanza venatoria: in Puglia richiesta di chiarimento

no a zappare a raccogliere i pomodori in Cina !!

da Gino 21/11/2016 7.34

Re:Vigilanza venatoria: in Puglia richiesta di chiarimento

Per utilizzare al meglio la risorsa doveste prima fare un corso di vangatura della terra ...con tutto il rispetto di chi la terra la lavora ... Siete utili come un congelatore al Polo Nord.

da P.G. 18/11/2016 18.36

Re:Vigilanza venatoria: in Puglia richiesta di chiarimento

Sarebbe meglio smetterla col termine "volontari". I soldi li prendete,ECCOME!!!

da Sacripante 18/11/2016 15.32

Re:Vigilanza venatoria: in Puglia richiesta di chiarimento

VOLONTARI........ ANDATE A LAVORARE CON LA ZAPPA SENZA DARE FASTIDIO AI CACCIATORI.........

da MORENO 18/11/2016 12.27