Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piano volpi Toscana: Tar ridimensiona i prelievi alle direttive dell'Ispra


lunedì 21 novembre 2016
    

Caccia alla volpe Gran Bretagna Il Tar di Firenze in data 16 novembre 2016 ha parzialmente accolto l'istanza cautelare della Lav (Lega Anti Vivisezione) contro il Piano di controllo regionale della volpe per il periodo 2016 – 2018, sospendendone l’esecuzione limitatamente alla parte eccedente le aree di intervento indicate nel parere Ispra.

Il Piano della Regione Toscana, approvato il 19 luglio 2016, al fine di prevenire i danni da predazione sulla fauna selvatica e sugli animali domestici, così come sulle attività zootecniche, aveva disposto il prelievo della volpe  in in aree molto ampie del territorio regionale (Zone di Ripopolamento e Cattura; Zone di Rispetto Venatorio; Aziende Faunistico Venatorie; Centri Privati di Riproduzione di Fauna Selvatica; singoli allevamenti di bassa corte su tutto il territorio regionale purché muniti di strutture antipredatorie preventivamente verificate) e non solo nelle due tipologie indicate dall’Ispra (prelievi limitati alle aree di produzione della selvaggina o di immissione di popolazioni destinate ad autosostenersi).

"Salva e impregiudicata la valutazione delle ulteriori censure proposte con il ricorso in sede di decisione del gravame nel merito - scrivono i giudici del Tar nell'ordinanza - , appare di tutta evidenza, anche alla sommaria valutazione propria della fase cautelare, come le indicazioni limitative di cui al parere ISPRA 13 aprile 2016 prot. n. 22844 non risultino sostanzialmente rispettate dal Piano di controllo impugnato". La
trattazione di merito del ricorso è fissata per  l'udienza pubblica del 17 maggio 2017.


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Piano volpi Toscana: Tar ridimensiona i prelievi alle direttive dell'Ispra

A forza di proteggere i nocivi gli animalisti faranno sparire tutti gli animali; bei geni che sono. Avanti Volpi avanti alle distruttive colonie feline, che paese di cacca che siamo.

da Venezia 21/11/2016 15.57