Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"


mercoledì 23 novembre 2016
    

"Una brutta vicenda sta interessando i capanni sul lago di Iseo, quelli per intenderci da sempre posizionali di fronte alle Torbiere di Clusane. Nei confronti di questi cacciatori è in atto da alcuni anni un odioso tentativo di eliminare i loro appostamenti". E' quanto rivela in una nota la Federcaccia di Brescia, che in questi giorni sta assistendo in ogni modo i cacciatori, specialmente quelli a cui è stato revocato il capanno nei primi giorni di novembre.

"Abbiamo messo a loro disposizione il nostro Ufficio Legale - evidenzia la Fidc bresciana - attraverso il quale i cacciatori hanno presentato venerdì scorso ricorso al Tar". Vorremmo però chiarire una volta per tutte che NON è stata aperta nessuna procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea sulla questione dei capanni da caccia. Nell’ambito di una generale procedura EuPilot, ovvero uno scambio di informazioni fra Stato Membro e Unione Europea, riguardante la questione dei siti Rete Natura 2000 in Italia è stato segnalato che era necessario un chiarimento sull’esistenza dei capanni da caccia in area esterna prospiciente il sito “Torbiere d’Iseo”.

"Quindi se qualcuno, responsabili di enti gestori, giornalisti e ambientalisti vari, ha problemi nella lettura dei documenti in arrivo di Bruxelles - si legge nella nota di Federcaccia - deve impegnarsi a risolverli senza continuare a demonizzare chi è e continua ad essere nel giusto. Anche in questo caso il nostro Ufficio Legale può essere di aiuto".


 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

TRANQUILLI SIAMO CON FEDERCACCIA...

da MARCO 24/11/2016 14.49

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

Si il 4/12

da SI 24/11/2016 7.29

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

No il 4/12

da No 23/11/2016 16.50

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

x mario P forse sarà meglio che non beva più ti fa molto male! KOMPAGNO VAGABONDO

da PETER 23/11/2016 16.48

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

MA SICURAMEMTE NO NO NO...

da MATTEO 23/11/2016 14.20

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

Mariolino cambia spacciatore.

da MarioP 23/11/2016 13.31

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

AL REFERENDUM VOTIAMO NO POI USCIAMO DALL'EUROPA E RIPRENDIAMOCI LA NOSTRA SOVRANITA'!FORZA LEGA!

da mariolino 23/11/2016 12.18

Re:In pericolo i capanni sul lago d'Iseo: Fidc Brescia "ricorso al Tar"

Per me questo tipo di caccia è forse quella con più fascino. Gli animalisti anticaccia, pur di vietare la caccia, tentano di entrare non solo dalla finestra, ma anche dall'abbaino. La colpa di tutto questo è di quei parlamenti che in passato a Bruxelles, hanno curato solo il loro stipendio.

da Il Nibbio 23/11/2016 11.20