Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Al convegno Ambiente e demografia Zaratin spiega la "filosofia rurale"


lunedì 28 novembre 2016
    

Dal convegno: “Il mondo al limite: Ambiente e demografia” tra illustri relatori ed i giornalisti de “Il Sole 24 Ore” con un pubblico di 1000 persone, in diretta tra Venezia, Roma, Milano, Torino, Genova e Trieste, l'intervento di Massimo Zaratin sul tema “Filosofia rurale: una natura da riscoprire”.

Zaratin, che vive in campagna e, come ben sappiamo, è cacciatore, è partito da una citazione di Mario Rigoni Stern, che ha descritto le emozioni di un'alba in montagna con la natura che si risveglia, per raccontare la passione, l'amore e la sensibilità che hanno tutti i contadini e coloro che vivono ancora a contatto con l'ambiente. Un preambolo che è servito come parallelo per  parlare della società di oggi fin troppo urbanizzata, che sta dimenticando le proprie radici a tal punto che i bambini non sanno identificare gli animali, se non nelle forme di carne già pronta al consumo del supermercato.
 
 

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Al convegno Ambiente e demografia Zaratin spiega la "filosofia rurale"

Meno male che qualcuno parla bene del mondo della caccia senza mai nominarla esplicitamente. Partendo dalla Cultura Rurale è posssibile

da Bekea 28/11/2016 22.50

Re:Al convegno Ambiente e demografia Zaratin spiega la "filosofia rurale"

Bravo Zaratin vai avanti così ! L'insegnamento in materia rurale e della caccia anche nelle scuole vale molto di più che il bullismo nei giovani.

da jamesin 28/11/2016 13.53