Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu: pioggia e sasselli


martedì 29 novembre 2016
    

Di seguito l'aggiornamento settimanale sul passo migratorio estrapolato dalla pagina web dell'Anuu Migratoristi:
 
"Non abbiamo sbagliato quando pensavamo che questa fine di novembre, sebbene la pioggia sia stata insistente su quasi tutta l’Italia, ci avrebbe ancora soddisfatto con la presenza del Tordo sassello e con le mitiche Cesene che appaiono, però, a macchia di leopardo sul territorio e con una temperatura che non scende ai livelli normali.
 
Mentre all’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN si segnala ancora l’ottima presenza della Passera scopaiola, unitamente al Luì piccolo (a tal proposito va sottolineata l’interessante cattura di un individuo appartenente alla sottospecie siberiana avvenuta sabato 26 novembre, in una giornata contraddistinta dalla tregua meteorologica che ha regalato temperature più che miti), risultano ancora assenti i Fringillidi come Peppola, Frosone, Fringuello, Lucherino e, in merito a quest’ultima specie, va aggiunta la curiosità di una ricattura avvenuta sabato 26 mattina di un individuo femmina recante al tarso un anellino proveniente da Praga.
 
Un individuo tutto solo nei cieli brianzoli e che segna la sola seconda cattura presso la stazione arosiana, sottolineando un’annata negativa per il passo di questa minuscolo fringillide, ma anche per tutti gli altri. Tale nota viene confermata anche dalle altre Stazioni ornitologiche del nord Italia nelle quali si effettua l’inanellamento a scopo scientifico e aderenti al progetto Alpi coordinato da ISPRA. Per quanto riguarda la Beccaccia e il Beccaccino non si hanno notizie importanti, mentre per quanto riguarda gli Anatidi viene segnalata l’ottima e costante presenza di Alzavola e Germano. Nelle prossime settimane ci si aspetta un abbassamento delle temperature e, come è scritto nel calendario di Frate Indovino, venti forti e polari preannunceranno un inverno rigido con abbondanti precipitazioni nevose. Condizioni, queste, che dai Paesi del nord Europa dovrebbero stimolare i “migratori del freddo” a scendere dalle nostre parti nei classici giorni dell’Immacolata con l’aiuto, per chi crede nelle fasi lunari, del plenilunio del 10 dicembre. Staremo a vedere...". (AnuuMigratoristi)

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Anuu: pioggia e sasselli

LA MIA E' UCRAINA!

da mariolino 30/11/2016 8.36

Re:Anuu: pioggia e sasselli

dicono venisse dalla russia.

da prunella m. 29/11/2016 17.26

Re:Anuu: pioggia e sasselli

Non è che per caso da quando in Italia è stata sospesa la caccia ai fringillidi qualche altro stato ne faccia strage con veleni e fiamme? anche l'allodola sta subendo le stesse cose pare per l'uso indiscriminato del DDT dove nidifica...

da zorro 29/11/2016 17.13

Re:Anuu: pioggia e sasselli

Questa passera scopaiola mi incuriosisce...

da arturo 29/11/2016 14.35