Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Studio Lombardia sulla cesena: cominciano le catture


mercoledì 30 novembre 2016
    

La Federcaccia di Brescia fa sapere che da mercoledì 30 novembre iniziano le catture e il marcaggio della specie cesena. Entra così nella fase pratica lo studio avviato da Federcaccia Lombardia e l'Ufficio Avifauna Migratoria, in collaborazione con l'Università di Milano.

Si tratta di una ricerca inedita sulla cesena in Lombardia, che ha l'obbiettivo di valutare la  fenologia migratoria, gli areali di riproduzione e il comportamento invernale. La tecnologia utilizzata è il radio tracking satellitare, cioè la metodica che può fornire le informazioni più complete e raffinate sugli spostamenti degli individui e le aree raggiunte, grazie alla precisa localizzazione con GPS e alla trasmissione di questi dati al satellite Argos.

"Dopo varie prove su soggetti in cattività o abbattuti - scrive la Federcaccia -, dopo avere testato i trasmettitori, è stato scelto il modo più corretto per il posizionamento dei dispositivi sulle cesene, finalmente tutto è pronto. Infine una raccomandazione ai cacciatori, in particolare di turdidi da appostamento, a fare attenzione in due casi: se viene avvistata una cesena in cui è visibile un’antenna che sporge leggermente dalla coda (questo è possibile negli appostamenti dove i turdidi si posano sui “secchi”) astenersi dallo sparo su questo individuo. Se viene abbattuta una cesena marcata, avvertire immediatamente chiamando il numero 366 56 16 364 (dott.Michele Sorrenti) oppure scrivere una mail all’indirizzo: [email protected] , questo indirizzo è riportato anche sul trasmettitore. Le catture avranno luogo inizialmente in provincia di Lecco e successivamente in altre province lombarde ( tra cui Brescia e Bergamo). Confidiamo nella collaborazione di tutti, in quanto si tratta di una ricerca finanziata dal mondo venatorio e ricordiamo che per qualsiasi informazione potete scrivere anche a [email protected]".

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Studio Lombardia sulla cesena: cominciano le catture

La regione si svegli per attivare e rifornire i richiami per la caccia fa appostamento che la legge prevede. E i funzionari non settimo loro le leggi!!!!

da Barba 30/11/2016 18.26

Re:Studio Lombardia sulla cesena: cominciano le catture

ma questi non hanno di meglio da fare?

da paolobs 30/11/2016 16.52

Re:Studio Lombardia sulla cesena: cominciano le catture

Lodevolissima ed indispensabile iniziativa per difendere la caccia migratoria, bravo Sorrenti ! Ma se poi ci tolgono il miglior territorio cacciabile per la migratoria, con la nuova legge sui parchi a che serve ! L'ACMA ha scritto alla Fidc pubblicatelo.

da jamesin 30/11/2016 14.30

Re:Studio Lombardia sulla cesena: cominciano le catture

Lodevolissima ed indispensabile iniziativa per difendere la caccia migratoria da pretestuosi divieti e limitazioni, e aver titoli per chiedere eventuali concessioni altrimenti impensabili. Iniziativa da estendere nel tempo a tutte le specie cacciabili. Saluti Saluti.

da ERMES74 30/11/2016 12.00

Re:Studio Lombardia sulla cesena: cominciano le catture

mmmmmmmm come lo scherzetto fatto ai migratoristi del segnare il capo di migratoria appena abbattuto, di chi l'idea?

da giusva 30/11/2016 10.40