Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Bolzano: festa per i 132 nuovi cacciatori


mercoledì 14 dicembre 2016
    
A Bolzano 108 uomini e 24 donne hanno superato le prove di teoria e di pratica dell’esame venatorio nel 2016 e possono, quindi aggiungersi ai 6.085 cacciatori altoatesini. I candidati sono stati in totale 404 (sommati sia quelli delle prove di tiro che della teoria o per entrambe le prove). Il 68 per cento dei candidati ha superato la parte teorica dell’esame.

I neo-cacciatori sono stati festeggiati presso la Scuola forestale Latemar a Nova levante. L’assessore provinciale Arnold Schuler ha posto in evidenza come la caccia sia parte integrante della storia dell’umanità e come essa sia necessaria per la regolazione delle popolazioni di selvaggina nel paesaggio colturale.

Il direttore della Ripartizione Foreste, Paul Proanter, ha ricordato la rilevanza della collaborazione fra proprietari terrieri, cacciatori e autorità nella gestione del territorio boschivo e pascolivo, per il bene collettivo.

Nell’ambito degli interventi tecnici che hanno preceduto la festa si è trattato di temi quali il mantenimento degli habitat boschivi, della rinaturalizzazione dei prati malghivi, di reti di protezione dalla selvaggina e anche di sensibilizzazione dei cacciatori verso le misure ecologiche. (Provincia di Bolzano)

Leggi tutte le news

0 commenti finora...