Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione


giovedì 15 dicembre 2016
    

Federcaccia Pistoia in una nota ricorda nuovamente che entro il 30 Dicembre 2016 dovranno pervenire all'Atc oppure alla Regione Toscana, le denunce degli eventuali danni prodotti dagli storni e dai piccioni alle coltivazioni agricole (frutteti, oliveti, vigneti e ortaggi in genere).

"Come è noto, per la corretta applicazione di una modalità prevista dalla legge, per la caccia in deroga allo storno e piccione, è indispensabile la quantificazione dei suddetti danni, affinché si possa intervenire presso la Regione Toscana, la quale solo a fronte di danni accertati può prendere provvedimenti nei confronti di queste specie dannose. La presente raccomandazione è rivolta ai cacciatori e non solo; chiunque infatti può presentare le denunce in questione e per questo motivo chiediamo la massima collaborazione nel divulgare tale iniziativa. Al fine di facilitare le denunce di cui sopra, si allega il nuovo modello da compilare. Si tratta di un modello unico che potranno compilare in ogni sua parte le Aziende Agricole per la richiesta di risarcimento dei danni subiti ma anche qualsiasi cittadino (depennando la dicitura “Imprenditore Agricolo”  e tralasciando i dati relativi all’Azienda Agricola”.
 
Naturalmente Federcaccia Provinciale Pistoia e tutte le rispettive sedi delle Sezioni Comunali Fidc - chiude la nota - si mettono a disposizione per la raccolta di tali denunce entro la scadenza di cui sopra, ribadendo nuovamente che in mancanza di danni denunciati , è in pericolo la concessione delle deroghe per la prossima stagione venatoria".

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione

Giovanni, fosse facile, l'avrebbero già fatto. Probabilmente col prossimo aggiornamento della direttiva ce la faremo, ma c'è il rischio che ci tolgano altre specie molto più appetibili per le nostre cacce. Intanto prendiamolo in deroga. Nessuno protesterà, soprattutto perchè nelle città (dove fanno opinione anticaccia) cacano a profusione e imbrattano le automobili, nuovo simbolo di riscatto dalla miseria, soprattutto intellettuale, dei nostri concittadini (metropolitani). A certa gente, toccagli anche la moglie, ma non gli toccare la macchina!

da Paolo Panel 16/12/2016 17.10

Re:Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione

E' STATO PRODI A TOGLIERLO ALTRIMENTI IL MINISTRO DELL'AMBIENTE DI ALLORA PECORARIO SCANIO POI INQUISITO MA CHE OGGI PRENDE UN LAUTO VITALIZIO FACEVA CADERE IL GOVERNO!BELLO VERO?

da mariolino 16/12/2016 14.09

Re:Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione

Il NON inserimento dello storno nellespecie cacciabili è stato solo uno scambio di voti, tra il governo e gli anticaccia.

da Fucino Cane 15/12/2016 18.12

Re:Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione

Caro Giovanni i tempi sono più complessi di una volta. Nulla è semplice...ai tempi che dici te internet non esisteva i cellulari neppure è tutto filava liscio....salvo i morti ammazza dal terrorismo ogni giorno...a pensarci i problemi ci sono sempre stati...anche un REFERENDUM X chiudere la caccia....si tenne il 6 giugno 1990...

da X Giovanni il semplice 15/12/2016 17.52

Re:Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione

Si dovrebbe fare pagare ai ambientalisti i danni e GLI STORNI DEVONO ESSERE CACCIABILI MA QUANTI CHE SI PARLA E NON SI FA MAI NIENTE SIAMO STANCHI DI SENTIRE SEMPRE STESSE PAROLE

da Un cacciatore 15/12/2016 17.33

Re:Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione

Quanto soldi sprecate. Basta che inserite tali animali nel calendario venatorio, come una volta, e tutto è risolto. Fate due conti quanto risparmiate. Una volta, quando ceranoi gente con un minimo di cervello, lo storno si cacciava fino al 31 marzo e i danni non esistevano.Le deroghe non le prendono più nessuno.

da Giovanni, 15/12/2016 14.21