Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Ecco Elena Michiardi: cacciatrice, mamma e tecnico faunistico


venerdì 16 dicembre 2016
    

Elena Michiardi cacciatrice e tecnico faunistico Noi all'ignoranza e alla violenza di certi gesti animalisti (inqualificabile quello della scorsa settimana a Mantova), rispondiamo così: presentando ai nostri lettori una nuova cacciatrice che è anche un tecnico faunistico, qualifica raggiunta dopo la laurea in Medicina veterinaria a Torino in Produzioni, gestione e conservazione della fauna.

E' Elena Michiardi, abita a La Salle, nell'alta Valle d'Aosta ed è l'orgogliosa madre di tre bambini (di 8, 3 anni e 22 mesi), a cui, ci dice “sto insegnando in primis a godere della montagna e della natura al 100%”, moglie e figlia di cacciatori, “con la C maiuscola”, tiene a precisare. “Mio padre – spiega - mi ha trasmesso questa passione con tutta l'anima, con spontaneità, senza forzature”. Con il marito invece condivide quasi tutte le battute di caccia da dodici anni.

Lavoro nel settore per l'amministrazione regionale - spiega - seguendo vari progetti di tipo faunistico e venatorio (anche se gli incarichi adesso stanno veramente mancando), sono docente ai corsi per l'abilitazione venatoria, ho scritto per qualche rivista del settore e nel 2013 ero candidata alle elezioni regionali come Presidente dei Cacciatori Valdostani... ma ahimé, la politica non aveva bisogno di un tecnico faunistico in quella sede.. troppo scomodo!”.

“Vado a caccia perché mi piace il rapporto che si instaura con la natura, con l'avvicinamento dell'animale, e mi reputo cacciatore 365 giorni all'anno, perché vivo tutto l'anno binocolando, fotografando, avvicinando...”.
 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Ecco Elena Michiardi: cacciatrice, mamma e tecnico faunistico

Dai Elena, dacci una mano! Prendi in mano i cacciatori e guidali alla riscossa, con saggezza, educazione, competenza...

da Giannini M. 16/12/2016 16.47

Re:Ecco Elena Michiardi: cacciatrice, mamma e tecnico faunistico

Elena complimenti e auguri di buone feste a te e famiglia.

da Il Nibbio 16/12/2016 14.20

Re:Ecco Elena Michiardi: cacciatrice, mamma e tecnico faunistico

BRAVISSIMA ELENA. DATTI DA FARE. MANCA SOPRATTUTTO UN RICAMBIO GENERAZIONALE, DONNE E GIOVANI. E MANCANO PERSONE COME TE, PREPARATE CHE CON I FATTI E CON LA COMPETENZA SIANO IN GRADO DI METTERE IN RIGA LE TANTE SCIOCCHEZZE CHE UN POPULISMO INCOLTO, AMPLIFICATO DAI MASSMEDIA, VUOLE METTERE SOTTO CATTIVA LUCE QUESTA ATTIVITÀ BELLISSIMA E NECESSARIA. NON BASTA PIÙ LA PASSIONE. CI VUOLE RAGIONEVOLEZZA E COMPETENZA.

da UNCOLPODALA 16/12/2016 11.39