Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Pan: ok ad ampliamento soggetti abilitati all'inanellamento


giovedì 22 dicembre 2016
    

“Quella di ampliare il numero dei soggetti abilitati all’inanellamento di specie ornitologiche da esposizione è una scelta utile e intelligente, perché permette consistenti risparmi di risorse regionali che in caso contrario avrebbero dovuto finanziare l’attività svolta dalle sole Province”.

Così l’Assessore regionale veneto alla Caccia e Agricoltura, Giuseppe Pan, commenta l’approvazione, avvenuta in consiglio regionale, di un emendamento grazie al quale l’inanellamento potrà essere gestito anche dalla Federazione Italiana Manifestazioni Ornitologico Venatorie (FIMOV), dalla Federazione Italiana Ornicoltori (FOI), da altre Associazioni aderenti alla Confederazione Ornitologica Mondiale (COM) o riconosciute dalla Regione.

“Viene così costituito – fa notare Pan – un livello regionale di riconoscimento di altre Associazioni attraverso un regolamento approvato dalla Giunta, che limita e vincola il riconoscimento sulla base di criteri precisi tra i quali, in primis la rappresentatività. Il regolamento prevederà inoltre un regìme di diffida, sospensione e revoca del riconoscimento, laddove i responsabili dell’Associazione, o anche i singoli associati, fossero oggetto di provvedimenti e sanzioni sulle materie specifiche”.

“La Regione – specifica Pan – curerà anche l’attivazione di specifici protocolli di verifica e controllo, olttre che l’incrocio di dati e informazioni, per garantire il rispetto dei requisiti.

“Una buona norma – conclude Pan – che punta a migliorare la gestione complessiva di un settore magari poco conosciuto in generale, ma estremamente diffuso e attivo on tutto il Veneto” .

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Pan: ok ad ampliamento soggetti abilitati all'inanellamento

Bene, finalmente un assessore che la sa lunga! Complimenti!!!

da s.g. 22/12/2016 21.00