Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Coldiretti Umbria: serve proroga caccia al cinghiale


giovedì 22 dicembre 2016
    

"Prorogare il periodo di caccia al cinghiale prossimo alla chiusura e programmare imminenti ed efficaci interventi di gestione e controllo all’interno delle aree protette di competenza, finalizzati a ridurre il numero dei cinghiali sul territorio". Queste le richieste del presidente della Coldiretti Umbria Albano Agabiti, contenute in una lettera inviata all’Assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini.
 
Il proliferare incontrollato dei cinghiali in tutta la regione - sottolinea Coldiretti - preoccupa ancor più se si considera cosa avverrà nel prossimo periodo di stop alla caccia, con danni sempre più rilevanti a semine e raccolti. Solo con una più efficace attività di prevenzione e controllo si possono limitare i danni e di conseguenza gli indennizzi alle aziende agricole, esasperate per una situazione ormai insostenibile.

L’invasione degli ungulati - afferma Coldiretti - provoca milioni di euro di danni alle coltivazioni e alle imprese agricole, ma si tratta di una problematica di tutta la collettività, come dimostrano anche i numerosi incidenti stradali a discapito della sicurezza dei cittadini, che, come successo recentemente a Terni, si trovano sempre più spesso a “tu per tu” con i cinghiali nei centri abitati. Anche i presidenti di Coldiretti Perugia e Terni, Luca Panichi e Massimo Manni, hanno scritto ai presidenti degli ATC umbri, per ribadire l’urgenza di una più efficace gestione e controllo della specie all’interno delle aree protette di competenza.

Dal 2005 - ricorda Coldiretti - il numero dei cinghiali presenti in Italia è praticamente raddoppiato, passando da 600.000 esemplari a oltre un milione nel 2015, anno in cui i danni alle produzioni hanno raggiunto complessivamente i 100 milioni di euro. In Umbria il numero di cinghiali negli ultimi 10 anni - stima Coldiretti - è passato da circa 25/30.000 a 75/80.000.

Quella dei danni da fauna selvatica - conclude Coldiretti - è una questione che riguarda non solo l’economia del settore primario e che comporta, tra l’altro, il rischio di un progressivo abbandono delle campagne e di quelle zone montane dove l’agricoltura è un fattore determinante anche per il presidio ed il mantenimento dell’assetto idrogeologico e ambientale.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Coldiretti Umbria: serve proroga caccia al cinghiale

Consentite la caccia nei parchi, in braccata per i cinghiali, e a tutte le specie selvatiche in esubero, colombacci compresi, e risolverete il problema. Coldiretti, come tutti i grandi colpevoli, hanno foraggiato e foraggiano a piene mani gli ambientalisti per distrarre l'attenzione dai loro misfatti. Questo è il risultato. Ci pensino meglio se vogliono risolvere il problema. Se invece vogliono incassare spesso indebitamente i danni attingendo dai fondi dei cacciatori, sarà bene che ci pensino più di due volte. Sta arrivando la finanza!!!

da Tonino 23/12/2016 8.37

Re:Coldiretti Umbria: serve proroga caccia al cinghiale

Forse la coldiretti ha scoperto l'acqua calda!!!

da Fucino Cane 22/12/2016 17.35

Re:Coldiretti Umbria: serve proroga caccia al cinghiale

NON CI DIMENTICHIAMO DEI MILIONI DI STORNI CHE CI SONO IN UMBRIA CHE IN QUANTO A DANNI NON SONO SECONDI AI CINGHIALI MA CHE PURTROPPO NON SI POSSONO CACCIARE NORMALMENTE!

da mariolino 22/12/2016 11.26