Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anuu "il 2016... in piume"


venerdì 23 dicembre 2016
    
Prima di presentare nel mese di gennaio il report dell’annata venatoria che sta per concludersi vorremmo presentare queste prime brevi notizie di quanto è avvenuto, con riferimento anche ad un’osservazione generale sul passo migratorio post-nuziale a partire dal mese di agosto, per quanto riguarda le seguenti specie: Balia nera: giudizio complessivo nella norma, e in forma continuativa. Beccafico: ottima presenza, soprattutto fin dall’inizio di agosto. Codirosso comune: presenza nella media stagionale.
 
Prispolone: sotto la norma, soprattutto con il ritardato inizio del passo agostano. Pigliamosche: conferma della presenza appena sufficiente. Tordo bottaccio: come sempre il giudizio è più che ottimo. Tordo sassello: presenza più che buona e continuativa. Cesena: buona presenza, localizzata soprattutto in montagna e nell’alta collina. Merlo: più che buona la presenza sia degli stanziali che dei migratori. Pettirosso: continua la buona presenza. Capinera: da tempo ottima presenza che conferma il suo trend positivo. Fringillidi in generale: scarsi in particolar modo Frosone e Peppola; Lucherino e Fringuello presenti in modo molto ridotto; Cardellino e Verdone ancora scarsi. Unica specie in positivo il Fanello osservato in gruppi più o meno numerosi nelle pianure. Passera scopaiola: ottima presenza in forma continuativa. Pispola: nella normalità.
 
Allodola: buona presenza con movimento migratorio molto veloce anche a causa della ristrettezza delle zone a lui ospitali per la sosta. Storno: presenza più che abbondante. Beccaccia: notata in forma positiva durante la fase di abbassamento delle temperature nella prima decade di novembre. Beccaccino e Frullino: notati in modo discreto nelle zone a loro congeniali. Anatidi in generale: presenza buona in generale. Da sottolineare l’ottima presenza dell’Alzavola e, in dicembre, del Codone. (AnuuMigratoristi)

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Anuu "il 2016... in piume"

grazie ANUU per fortuna che ci sei

da berto 26/12/2016 12.39