Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"


mercoledì 28 dicembre 2016
    

A differenza da ciò che lasciano intendere gli animalisti della Lac, l’ex governatore altoatesino Luis Durnwalder e l’ex dirigente provinciale Heinrich Erhard sono stati assolti dalla Corte dei conti dall’accusa della ripetuta ed illegittima autorizzazione all’abbattimento di selvaggina protetta. Devono invece pagare solo una parte delle spese processuali, ritenute evitabili.

Lo precisano i legali Gerhard Brandstatter e Leonardo Di Brina. "Il collegio della Corte dei conti - informa una nota - ha assolto entrambi gli imputati da tale addebito. Il fatto che diversi decreti siano stati annullati dal Tribunale Regione di Giustizia Amministrativa non fonderebbe ancora alcun danno; inoltre la Procura avrebbe essa stessa ammesso che in Alto Adige la gestione della cura e della caccia della fauna può essere complessivamente considerata come esemplare".

"Ciononostante, la motivazione parzialmente insufficiente di alcuni decreti ha portato all’annullamento degli stessi da parte del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa. In ragione di ciò, la Provincia ha dovuto farsi carico di spese processuali evitabili. Una parte di queste, dovranno essere risarcite da Luis Durnwalder e Heinrich Erhard in ragione di 6.192,23 euro ciascuno, così ha statuito la Corte dei Conti", conclude la nota dei due legali.

 

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

ma questo chi c'è la mandato la mutua? la depressione è una brutta malattia curati bene ma forse è troppo tardi!

da ahahha 31/12/2016 8.53

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

@ w la caccia. Tu invece di birre fattene meno: vaneggi già abbastanza. Il 2017 pieno di nuovi cacciatori e di leggi a vostro favore... ah ah ah fa quasi più ridere di quella dell'assoluzione con contestuale condanna a pagare le spese processuali. Ciaoooneeee

da hi hi hi 30/12/2016 21.28

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

fatti una birra amico ne hai un gran bisogno i cacciatori vinceranno sempre e voi continuerete le vostre inutili battaglie contro i mulini a vento! Buon 2017 pieno di nuovi cacciatori e tante nuove leggi a nostro favore !! W LA CACCIA

da W LA CACCIA 30/12/2016 19.59

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

@ beato te. Ecco bravo tu pronostica, che io mi attengo alle sentenze già emesse: Lac 1 - cacciatori 0, provicia condannata, e contribuenti costretti a pagare x le belle pensate della provincia ad uso e consumo dei cacciatori. Ciaooneeee

da Hi hi hi 30/12/2016 14.38

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

alla faccia della lac Tiè Tiè !!

da Tiè 30/12/2016 12.51

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

ih ih ih pronostico errato- Cacciatori 2 lac 0. Prelevano e preleveranno ancora provincia paga anche con i soldini dei contribuenti- Risultato cacciatori 2 lac 0 cittadini? pagano

da Beato a te che vien da ridere 30/12/2016 11.47

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

@ ha ha ha .... 'presto' preleverete??? Ma guarda che sono tutte cose che fate già, anche senza selezione e anche se la legge non lo permette. Intanto però lac 1 - cacciatori e provincia 0. Ciaoneeee

da ih ih ih 30/12/2016 11.30

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

Gigio ROSICA ROSICA ROSICA CHE RIDERE CHE FAI.. di certo la tua ulcera peggiorerà a sapere che presto "preleveremo" in selezione lupi, marmotte e stambecchi ahahahah

da ah ah ah 30/12/2016 10.34

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

Ahahah...ma che ti e' venuto in mente di sottolineare l'evidenziato?Mo' questo scrive tutta una pagina prendendosela con il tuo razzismo!

da Pietro 2 29/12/2016 18.50

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

Giorgio Neggio, forse è meglio che impari a leggere: "sono stati assolti dalla Corte dei conti dall’accusa della ripetuta ed illegittima autorizzazione all’abbattimento di selvaggina protetta." Ed è anche evidenziato in neretto...

da Ahahhahahah 29/12/2016 9.46

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

Sud Tirol ist nich Italien

da vecchio cedro 29/12/2016 9.25

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

Ahahahaha... ma certo: assolti e condannati a pagar le spese processuali. Spese processuali che verranno pagate dalla Regione (quindi dai cittandini) e solo in parte dai due signori in questione... Gli hanno annullato i decreti, gli fanno pagare le spese processuali, epperò (secondo loro) li hanno assolti!!!!!! Ahahahaahahahahahahah

da Gigio Neggio 28/12/2016 20.08

Re:I legali di Durnwalder e Erhard: "assolti dall'accusa di danno alle specie protette"

Menomale che la brutta notizia dei giorni scorsi è stata smentita. Speriamo che la gestione esemplare dell'Alto Adige a marmotte e Stambecchi possa essere estesa al resto dell'Arco Alpino. Resta lo sconforto e per vari commenti di "pseudocacciatori" o comunque di persone che, alla notizia dell'incriminazione, hanno parlato a vanvera nei confronti di questi amministatori facendoci capire che di selezione avevano capito poco e un caxxo! Per non parlare poi di gestione di stambecchi e marmotte! Mi domando come faremo a farci accettare come cacciatori dall'opinione pubblica se poi siamo i primi a sparlarci addosso e neanche in senso costruttivo! ...e soprattutto senza capire, essere informati e/o preparati su quello che diciamo!

da Edoardo 28/12/2016 18.58