Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Emergenza cinghiali Abruzzo: Pepe incontra gli agricoltori


venerdì 30 dicembre 2016
    

Una delegazione in rappresentanza delle organizzazioni professionali agricole Confagricoltura e Cia, è stata ricevuta questa mattina a Palazzo dall'Emiciclo dall'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe. All'incontro hanno partecipato i consiglieri regionali Lorenzo Berardinetti e Gianluca Ranieri. Gli agricoltori chiedono il rimborso dei danni subiti dalle produzione agricole a causa dei cinghiali, a partire dal 2010.
 
Nel corso dell'incontro, è stato evidenziato dai rappresentanti delle associazioni agricole, che la popolazione di questa specie animale risulta nettamente superiore a quella che il territorio potrebbe sopportare e che il controllo e la caccia non hanno dato fino ad ora i risultati che erano attesi. Dopo aver fatto un resoconto delle azioni di contrasto al fenomeno poste in essere dalla Regione in tema di danni da fauna selvatica, l'assessore regionale ha detto che gli uffici regionali stanno valutando l'eventualità di far ricadere il rimborso dei danni da fauna selvatica, all'interno dei benefici previsti dal regime del de minimis. (Regione Abruzzo)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Emergenza cinghiali Abruzzo: Pepe incontra gli agricoltori

Baghy hai scritto l'ennesima idiozia,non ricorrono contro i cacciatori in nessun modo.....imparate a leggere che di fumo negli occhi ne avete già buttato abbastanza.Se ricorrono è perché la regione ha promulgato atti illegittimi,esattamente come per la legge regionale.i nodi verranno presto al pettine,poi voglio proprio vedere a chi cercherete di affibbiare le colpe delle vostre azioni di propaganda.

da Il tempo è galantuomo. 13/01/2017 12.40

Re:Emergenza cinghiali Abruzzo: Pepe incontra gli agricoltori

Non capisco il nesso, però più cala il prezzo del latte e più aumenta la pericolosità dei cinghiali.

da Frank 44 30/12/2016 18.05