Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Proroga caccia cinghiale in Liguria: abbattimenti non sufficienti


venerdì 30 dicembre 2016
    

Caccia cinghiale Alto Garda Proseguirà, nelle zone consentite, per tutto dicembre e per il mese di gennaio, la caccia al cinghiale in Liguria per consentire il raggiungimento dei contingenti di abbattimento fissati dalla Commissione tecnica faunistico lo scorso agosto (8.060 capi nella provincia di Savona; 8.500 in quella di Genova di cui 4.200 nell'ambito territoriale di caccia Ge 1 e 4.300 nell'Atc Ge 2; 4.500 in quella di Imperia di cui 3.500 nell'Atc e 1.000 nel comprensorio alpino; 3.800 nella provincia della Spezia). Lo comunica l'assessore regionale alla Caccia Stefano Mai.

La stagione faunistica venatoria, che si era aperta il 20 settembre e che si sarebbe dovuta chiudere il 20 dicembre, proseguirà fino al raggiungimento dei contingenti. Secondo i dati aggiornati all’11 dicembre, sono stati abbattuti su tutto il territorio ligure il 55,02% dei capi consentiti (13.677 su 24.860). Ecco le percentuali per provincia: Savona il 45,18 % (3.642 su 8.060); alla Spezia il 50,07% (1.903 su 3.800); a Imperia il 67,8% (3.052 su 4.500); a Genova il 36,23% (3.080 su 8.500). “Secondo gli esperti – commenta l’assessore Mai - i dati così bassi soprattutto nella provincia di Genova sarebbero dovuti al progressivo spostamento dei cinghiali in ambito urbano, un’urbanizzazione di cui abbiamo esempi quasi quotidiani in alcuni contesti”.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Proroga caccia cinghiale in Liguria: abbattimenti non sufficienti

Caro assessore non le viene il dubbio che forse i dati di abbattimento così bassi, più che allo spostamento dei cinghiali in ambito urbano,siano dovuti ai troppi "paletti" che vi ostinate a porre a carico dei cacciatori di cinghiale?

da Frank 44 30/12/2016 18.14