Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Lombardia: prosegue iter Piano Faunistico Venatorio


venerdì 20 gennaio 2017
    

Il Piano Faunistico Venatorio della Regione Lombardia prosegue il suo iter, che lo dovrebbe portare all’approvazione finale. Lo rende noto sul proprio sito la Federcaccia di Brescia evidenziando che lo scorso 19 dicembre il Piano è stato licenziato dalla Giunta ed ora inizieranno le discussioni in commissione: inizia quindi la fase più importante e decisiva, anche per il destino dell’attività venatoria.

Gli uffici regionali di Federcaccia in questi giorni si stanno interessando per conoscere la data destinata alle audizioni dei nostri rappresentanti. "L’ufficio legale di Federcaccia Lombardia - si legge nel comunicato -  sta dunque esaminando attentamente il testo licenziato dalla giunta per verificare e comprendere quali delle modifiche da noi proposte sono state prese in considerazione ed integrate nel testo approvato dalla giunta. Sta ora a noi comprendere quali obiezioni e ulteriori richieste di modifiche avanzare e presentare, affinché il testo finale sia quanto più vicino a quello auspicato dalla nostra associazione, per permettere a tutti i cacciatori la pratica di una caccia consapevole e intelligente".

Federcaccia Brescia ricorda che "il piano faunistico venatorio è uno strumento di pianificazione molto importante che dovrebbe mirare al mantenimento e all’aumento della popolazione di tutte le specie di mammiferi e uccelli, che vivono in natura allo stato selvatico e inoltre garantire una gestione della caccia in grado di dare maggiori certezze al mondo venatorio. Per chi fosse interessato la deliberazione della giunta con tutti gli allegati è consultabile e scaricabile al seguente link

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Lombardia: prosegue iter Piano Faunistico Venatorio

tranquilli ci meteranno un antenna gps sul tesserino per sapere tutti i spostamenti che facciamo...

da willy 23/01/2017 11.46

Re:Lombardia: prosegue iter Piano Faunistico Venatorio

federcaccia un po di attenzione in più anche nei confronti dei capannisti. Grazie.

da PARTIGIANO 23/01/2017 7.51