Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI


venerdì 27 gennaio 2017
    

Ecco il testo integrale della lettera dell'Ispra, inviata al Ministro Galletti negli scorsi giorni citata nella missiva della Fenaveri. La lettera, firmata dal Direttore Generale Stefano Laporta, risponde all'invito ufficiale formulato dal Ministro di  valutare con urgenza le evidenze scientifiche relative ai dati di migrazione degli uccelli rappresentate dalle Regioni e dai diversi portatori d'interesse, al fine di promuovere in Europa una revisione complessiva delle date individuate per l'inizio della migrazione.
 
Dal contenuto della risposta dell'Ispra, al di là di un dichiarato "cambio di prospettiva" basata su una scala di rotte di migrazione nel loro complesso (flyway), si evince che ci sono ancora luci e ombre, ma soprattutto ombre, a cui occorre fare molta attenzione.
 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Tutto è esplicitato nelle ultime 5 o 6 righe della lettera. Aspettiamo!!!!!!!!!

da Biagio 30/01/2017 18.10

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Vanno a soldi! e alzano la posta...

da A.S. 30/01/2017 16.18

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Ho letto attentamente la lettera di Laporta. E' la solita fregatura. Basta leggere la chiusura. Stiamo ben attenti. Non c'è bisogno di aspettare tre o quattro anni per sapere come stanno le cose, e soprattutto basta acquisire da parte di Ispra i dati forniti da enti e centri di ricerca italiani e francesi, su cui si sono basate le sentenze dei TAR (grazie ai ricorsi delle regioni, supportati da esaurienti informazioni scientifiche) e i dati ufficializzati da Francia e Spagna (e Grecia)che per azione transitiva possono colmare gli enormi buchi e deficienze di Ispra che in quindici anni non ha fatto altro che professare una politica pilatesca (non abbiamo dati) per avvalorare le tesi assurde di ambientalisti con preconcetti, inopinatamente prestati alla scienza, di cui sanno proprio poco.

da M.S. 30/01/2017 11.16

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Le luci e le ombre sono, a mio parere, nella causidica lettera di ispra, che appunto dice e non dice. Andrà a finire, se non si sta attenti, che ci faranno fessi un'altra volta, forse col consenso ineluttabile del ministero. C'è un'altra carta da giocare; quella politica e mediatica. Ricordate le denunce presentate (se non ricordo male, pronto a smentirmi) per inadempienza l'anno scorso nei confronti di Ispra o di suoi funzionari? Cominciamo a ricordarle con paginate sui giornali, così vedremo cosa ci dicono tutti questi esimi signori.

da Non c'è rosa senza.... 30/01/2017 9.43

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

L'Atlante della Migrazione degli uccelli in Italia è del 2008 scritto dall'Ispra, ora si vuole procedere ad un Atlante Europeo, a parte i tempi che non sono di certo brevi, qui si parla che già dalla prossima stagione possano essere mesi a disposizione per i prossimi calendari venatori, non vedo come possa essere possibile. Su una cosa sono d'accordo con Ispra "ci sono ancora luci e ombre, ma soprattutto ombre, a cui occorre fare molta attenzione."

da Giusva 30/01/2017 8.11

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Caro dittatore Galletti tanto sei alla frutta visto che che non rappresenti il popolo italiano che ci sei stato imposto e noi non ti abbiamo votato. Buna fortuna per il prossimo futuro.

da PARTIGIANO 30/01/2017 8.09

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Flavio romano ,quali studi delle regioni??Per legge dovrebbero essere gli osservatori regionali ove istituiti.......ma il bello è quali regioni ne sono dotate??poche o nessuna.quindi mancando un dato complessivo è omogeneo a cui fare riferimento,non verrà modificato nessun KC,Gli osservatori regionali per legge CONCORRONO ad un parere di ispra,ma se questi non esistono a che cacchio dovrebbero concorrere??La legge è li chiara da leggere,e le fantasiose interpretazioni sul ""basterebbe""continueranno a rimanere tali.

da Nemo 29/01/2017 8.39

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

secondo ste menti è più consono l'anello di ricattura che un gps.......per estrarre dati validi, sai come và a finì? che i dati nostri nun sò boni e i loro dell'altro secolo si, e stavolta se qualcuno non vigila sul serio sò caxxi amari

da occhio 29/01/2017 1.27

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Questo fantastico e fantescientifico Ministro non ha altro da fare???

da hunter 28/01/2017 13.17

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

la colpa è di nostro signore che ancora vi fà campare!!!!!!

da gianni 27/01/2017 23.18

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

.......e fu così che nacque la battaglia fra ISPRA E GALLETTI....... per difendere i diritti dei Cacciatori Italiani in Europa.........flyway, flyway per tutti !!! Compresi i paduli !!!

da Annibale 27/01/2017 17.32

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

"in senso stagianalmente si ritardato, sia anticipato"

da Riflettete e vigilate aa.vv. 27/01/2017 15.09

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Mi sa che le ombre stanno nel cervello di qualcuno.

da jamesin 27/01/2017 13.09

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

ANDATE A LAVORARE .

da STAKANOV. 27/01/2017 13.08

Re:MIGRATORIA: ECCO LA LETTERA DELL'ISPRA AL MINISTRO GALLETTI

Tolta la dialettica nello scrivere che ha l'intesa di dire e non dire, lasciando a ogni interpretazione aperta al lettore, il direttore generale lascia la possibilità di variare le date KC solo se a rendersi responsabile sia il dicastero dell'ambiente attraverso l'ammissione dei dati dell'Atlante Europeo della Migrazione. Ancora perdite di tempo e scaricabarile, infatti basterebbe che il ministero dell'ambiente inviasse al comitato europeo gli STUDI DELLE REGIONI che la legge 157 antepone al "parere non vincolante dell'ispra" . Cordialità

da Flavio romano 27/01/2017 11.35