Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Tutto l'amore per i cani da caccia nelle sculture di Salvatore La Spada


martedì 7 febbraio 2017
    

 
Salvatore La Spada vive a Sandigliano, in provincia di Biella, dove coltiva le sue più grandi passioni: quella per il cane da caccia e quella per la scultura. “Ho fatto la licenza di caccia per il mio primo bracco italiano negli anni '90 , ma già dieci anni prima seguivo l'attività venatoria con spinoni, bassotti (in tana) e segugi, nonché, come giù detto, il bracco italiano”.  

Una passione che condivide con suocero e moglie, titolari dell'affisso Spinone del Mucrone, uno tra i più longevi allevamenti di razza in Italia. Da una decina d'anni, caccia in montagna con l bracco e lo spinone galli forcelli, coturnici e beccacce. “Il comprensorio biellese – sottolinea – offre  panorami e zone con paesaggi stupendi per questa attività.

“Il feeling trovato con il mio primo bracco – ci spiega ancora - ha fatto nascere in me un amore totale per la caccia con queste splendide razze Italiane e questo sentimento si e trasferito di conseguenza anche nella rappresentazione delle mie sculture. Cerco di fissare momenti di caccia ed le espressioni della razza nella materia inanimata. Utilizzo bronzo o ceramica”.

L'indole artistica è nata in tenera età. Spada è autodidatta ma negli ultimi anni ha trovato il  tempo necessario ad approfondire lo studio  dei materiali e frequenta tuttora corsi di approfondimento per fonderia e ceramica. “La passione per i cani ha fatto il resto, molti dei mie lavori sono dedicati al cane ed alla  attività venatoria che suscitano in me  figure di attimi del cane in  ferma. "I miei soggetti 
spesso sono ritratti di cani in tridimensione su richiesta del cliente. Quando li scolpisco cerco di cogliere le caratteristiche che lo contraddistinguono".
 
 

Get Adobe Flash player Install latest flash player if you can't see this gallery.


Visita la sezione dedicata agli ARTISTI

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Tutto l'amore per i cani da caccia nelle sculture di Salvatore La Spada

Molto belle, complimenti!

da 100%cacciatore 08/02/2017 12.25