Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

UNA Onlus a HIT SHOW 2017


giovedì 9 febbraio 2017
    

Una Onlus La Fondazione UNA Onlus, per il secondo anno consecutivo, sarà presente dall’11 al 13 febbraio a Vicenza all’interno di HIT SHOW con un proprio spazio espositivo per far conoscere le proprie attività, coinvolgendo i visitatori nel sostegno dei progetti che porta avanti, come quello dedicato alla filiera tracciabile della selvaggina.

Il focus di quest’anno riguarderà proprio Selvatici e buoni. Una filiera alimentare da valorizzare, curato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con il Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Milano e la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva. Il progetto intende introdurre i criteri di tracciabilità, sicurezza alimentare, trasparenza e legalità all’interno della filiera della selvaggina, carne tanto pregiata quanto sottovalutata e che invece merita di essere valorizzata anche dal punto di vista economico ed occupazionale.

Al tema sarà dedicata l’attività divulgativa all’interno dello stand della Fondazione UNA, in cui saranno distribuite delle speciali cartoline con le ricette tratte dal libro “La caccia di Igles e dei suoi amici” scritto da Michele MilaniIgles Corelli, noto chef esperto di piatti di cacciagione, ed edito da MiCOM. All’interno dello stand UNA sarà anche possibile firmare la petizione “people4soil” dedicata al blocco del consumo del suolo, che la Fondazione sostiene insieme a tutte le più prestigiose associazioni internazionali.

Tra le iniziative organizzate dalla Fondazione UNA Onlus per Vicenza anche la lotteria social “basta UNA foto” che coinvolgerà i visitatori di HIT SHOW dall’ 11 al 13 febbraio. I visitatori potranno intercettare lo staff UNA e farsi fotografare all’interno della cornice brandizzata partecipando così alla lotteria. Le fotografie scattate saranno pubblicate sulla fanpage Facebook ufficiale della Fondazione UNA Onlus e le prime due che otterranno più like riceveranno fantastici premi.

La presenza di UNA a Vicenza intende testimoniare i risultati ottenuti negli ultimi mesi, in cui ai progetti tutt’ora in corso si sono affiancati altri come quello dedicato alla salvaguardia della biodiversità e contrasto alle specie alloctone, concretizzatosi in un recente protocollo sulla gestione delle nutrie con la Provincia di Cremona, che ha ottenuto il plauso del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Questo è solo l’ultimo riconoscimento istituzionale ricevuto dalla Fondazione UNA Onlus che ad Ottobre scorso ha siglato un protocollo d’intenti insieme al Ministero dell’Ambiente dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione della biodiversità.

“Caccia e rispetto dell’ambiente non sono in contraddizione – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Nicola Perrotti – questo è uno dei messaggi portanti della Fondazione UNA che continua a promuovere un nuovo modo di intendere la gestione e la valorizzazione della natura e della sua biodiversità. La nostra presenza all’interno di un prestigioso appuntamento del calendario venatorio come HIT SHOW va esattamente in questa direzione – conclude Perrotti – e vuole testimoniare attraverso progetti concreti e traguardi istituzionali raggiunti che il mondo venatorio deve compartecipare attivamente alla creazione di un nuovo equilibrio tra uomo e ambiente”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:UNA Onlus a HIT SHOW 2017

ieri sono stato in Fiera a Vicenza . organizzazione da 4 mondo! due ore di fila all'uscita dal casello, altra ora per il biglietto dentro non si girava dalla gente! sono entrato alle 11 alle due sono ripartito. Vicenza non è la sede ideale per questo tipo di manifestazione , troppo piccola , difficile da girare, mal organizzata. Questa è una manifestazione che andrebbe spostata nel quartiere fieristico di Rimini a meta strada per tutti ( ricordatevi che dal sud proviene oltre la meta dei cacciatori) ed il polo è bellissimo oltre la ricettività alberghiera senza paragono con tutto il MONDO! io non andrò mai più ma come me ho sentito moltissime altre persone che la pensavano come me.non ho visto niente eppure è una fiera molto molto interessante.

da marco 12/02/2017 10.13

Re:UNA Onlus a HIT SHOW 2017

Prendiamo atto e vigileremo!

da bretone 11/02/2017 12.10