Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

CACCIA IN CUCINA 2017: ECCO I RISTORANTI ADERENTI


lunedì 13 febbraio 2017
    

Caccia in cucina 2016 Dal 20 febbraio 2017 per un mese ritorna a Bergamo l’appuntamento con “Caccia in Cucina” che celebra quest’anno la sua quindicesima edizione. “Caccia in Cucina” è una manifestazione nata per proporre un recupero della tradizionale gastronomia venatoria, molto ricca e diversificata nella provincia di Bergamo, allo scopo di sottoporla all’attenzione del più vasto pubblico tramite la partecipazione di vari locali – ristoranti, trattorie, osterie – che convengono sull’integrazione della loro offerta quotidiana con almeno due pietanze a base di selvaggina sia per il pranzo che per la cena.
 
Veicolo fondamentale dell’iniziativa è l’ASCOM che, in collaborazione con ANUUMigratoristi e CIC Italia, gestisce impeccabilmente l’organizzazione di questo evento per valorizzare la selvaggina, quale cibo di eccellenza nell’ambito delle tradizioni locali. Va ricordato che le preparazioni culinarie a base di selvaggina trovano un efficace connubio, ad esempio, con il circuito dei prodotti tipici, integrandosi perfettamente in una rete già ben sviluppata a livello regionale grazie alla molteplicità di tali prodotti (carni, formaggi, salumi, vini, ecc.). 
 
L’invito è rivolto a tutti coloro che amano la buona tavola e i sapori genuini del territorio che potranno essere gustati presso i locali di Bergamo e provincia che hanno aderito alla manifestazione – nell’arco del periodo indicato – e di seguito elencati:
 
Ristorante Il Circolino Bergamo Alta Tel. 035 218568 – [email protected]; Ristorante Ol Giopì e la Margì Bergamo Tel. 035 242366 – [email protected] (chiuso domenica sera e lunedì); Taverna Valtellinese Bergamo Tel. 035 243331 – [email protected] (chiuso il lunedì); Ristorante Isola Zio Bruno Albino Tel. 035 751687 – [email protected] (chiuso il lunedì); Ristorante Locanda della Corte Alzano Lombardo Tel. 035 513007 – [email protected] (prenotazione obbligatoria); La Trattoria del Brugo Alzano Lombardo Tel. 327 1503032 – [email protected] (chiuso il lunedì, martedì, mercoledì); Ristorante Corona Branzi Tel. 0345 71042 – [email protected] (chiuso il martedì e mercoledì); Osteria Da Mualdo Capriate San Gervasio (Crespi) Tel. 02 90937077 – [email protected] (chiuso domenica sera e lunedì); Ristorante Pizzeria La Teglia Castione della Presolana Tel. 0346 30467 – [email protected] ; Hotel Ristorante K2 Gaverina Terme Tel. 035 814262 – [email protected]; Trattoria Bolognini Mapello Tel. 035/908173 – [email protected] (chiuso il martedì); Ristorante Tandy Ponteranica Tel. 035 5292072 – [email protected] (chiuso il mercoledì); Ristorante Bellavista Riva di Solto Tel. 035 986034 – [email protected] (chiuso il martedì sera); Albergo Ristorante Poggio d’Oro Riva di Solto Tel. 035 969015 – [email protected] ; Ristorante Albergo San Marco Schilpario Tel. 0346 55024 – [email protected] (chiuso il lunedì) ; Ristorante Da Pacio Spinone al Lago Tel. 035 810037 – [email protected]; Trattoria La Conca Verde Trescore Balneario Tel. 035 940290 – [email protected] (chiuso il lunedì sera e martedì sera); Albergo Ristorante Quadrifoglio Urgnano (Basella) Tel. 035 894696 – [email protected] ; Ristorante Cadei Villongo Tel. 035 927565 – [email protected] (chiuso il lunedì e il martedì sera); Albergo Ristorante Da Gianni Zogno Tel. 0345 91093 – [email protected] (ANUU MIGRATORISTI)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:CACCIA IN CUCINA 2017: ECCO I RISTORANTI ADERENTI

grande iniziativa. chiunque ha a cuore la caccia dovrebbe riproporla nei suoi territori.... è la chiave di volta per dare un nuovo avvio al sistema... e in questo, checchè ne diciate, anche Lega Ambiente ci segue!

da genchini 14/02/2017 10.50

Re:CACCIA IN CUCINA 2017: ECCO I RISTORANTI ADERENTI

Attenti che si presentano i 100% pupazzari, offritegli semolino e cure dentali, ahahahaahaha

da Cacciatore veneto 13/02/2017 13.51