Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare


martedì 14 febbraio 2017
    

Una Onlus Il continuo conflitto tra mondo ambientalista e mondo venatorio da un lato porta danni enormi all’ambiente, dall’altro chiude la caccia in un angolo sempre più estremo".  Lo dice sul Giornale di Vicenza Maurizio Zipponi, presidente del comitato scientifico di Fondazione Una (Uomo Natura Ambiente), raggiunto durante la fiera HIT. 
 
“I nostri obiettivi sono tre – spiega Zipponi -: far sì che l’attività venatoria, in quanto arte, si basi sul rispetto e sulla conservazione della biodiversità, controllare che la passione del cacciatore sia compatibile con quello che la comunità scientifica decide in base ai nuovi equilibri ambientali, assicurarci che sia condannato il bracconaggio”.

“Il cacciatore – continua il presidente Una – dev’essere un paladino del territorio inserito in una catena e non al centro del mondo; un garante della biodiversit�che segua regole precise dettate dalla comunità scientifica (…) la collaborazione tra mondo venatorio, ambientalista, istituzioni e comunità scientifica porta a grandi risultati".
 
Il progetto di Una quest’anno è “Selvatici e buoni. Una filiera alimentare da valorizzare”, che intende "introdurre i criteri di tracciabilità, sicurezza alimentare, trasparenza e legalità all’interno della filiera della selvaggina". (Vvox.it)
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

come al solito federcaccia fa lo scopino a legambiente levando i suidi dannosi che si sono riprodotti nelle aree protette, per somma gioia dei cicciaroli

da aridatece la migratoria 16/02/2017 18.38

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

Tenere presente che la loro collaborazione la vogliono solo sugli ungulati e quindi le filiere "d'oro". Ma di cambiare il territorio, l'ambiente, e la caccia alla selvaggina da penna ed ai nocivi non se ne parla proprio altrimenti a quest'ora si cacciava fino al 10 Marzo.

da jamesin 15/02/2017 12.58

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

Leggetevelo bene questo passaggio ..........“Il cacciatore – continua il presidente Una – dev’essere un paladino del territorio inserito in una catena e non al centro del mondo; un garante della biodiversità(...una marionetta....) che segua regole precise........dettate dalla comunità scientifica (a loro asservita …) la collaborazione tra mondo venatorio, ambientalista, istituzioni e comunità scientifica porta a grandi risultati".................la chiusura della Caccia come la conosciamo oggi e soprattutto alla migratoria......e ce li abbiamo in casa !!!

da Annibale 15/02/2017 11.51

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

Mai massimizzare, mai considerare tutto un calderone. Conosco tanta gente ambientalista seria e responsabile. Portare il cervello all'ammasso del vicentino è uno sporgt che non porta da nessuna parte. Tutti i giorni perdiamo un pezzo e c'è ancora gente che crede nella riscossa. Io vedo più probabile una scossa. Contenti voi.

da Renzo R. 15/02/2017 9.51

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

ma quale collaborazione !purtroppo ormai noi cacciatori siamo condannati ad estinguerci per mancato ricambio generazionale!ma la colpa oltre che di questi ambientalisti ed animalari beceri e' delle associazioni venatorie in primis federcaccia!poi voglio vedere quando non ci saranno piu' i cacciatori come si ridurra' l'ambiente con tutte le specie opportuniste in crescita esplosiva!

da mariolino 15/02/2017 9.03

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

...ma siamo ancora alla favoletta della collaborazione cacciatori-ambientalisti? Ma perché i Cacciatori non sono ambientalisti? Si crede ancora che i signori che da anni sparano a zero sulla Caccia accettino di collaborare con correttezza ed onestà intellettuale con i cacciatori? Ma Via!!! Di discorsi se ne sono fatti anche troppi e di tempo perso in sterili tentativi di collaborazione pure.

da L'Uccellin verde riò 14/02/2017 21.39

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

Sirio, io non conosco la storia dei due personaggi ma conosco bene UNA ONLUS 5X1000 e come ho già avuto modo di scrivere sono anticaccia al 110% e fanno il loro mestiere,chi non ha fatto il proprio mestiere e' FIDC CHE e' socio fondatore di UNA e quando lo scrivo c'e' sempre qualche pifferaio arrogante che invece di spiegare offende sperando di cancellare la verita' (leggere il cacciatore italiano n.4 pagina. 22 anno 2016) a conferma di quanto scrivo

da Mino 51 14/02/2017 20.24

Re:Zipponi (UNA Onlus): cacciatori e ambientalisti possono collaborare

“Il cacciatore – continua il presidente Una – dev’essere un paladino del territorio inserito in una catena e non al centro del mondo;<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Gira che ti rigira la filiera è sempre quella che conta negli ultimi tempi. Per cui adesso al posto di essere al centro del mondo venatorio si vuole inserire il cacciatore in una "catena" come per esempio la filiera. Certo è che sicuramente si troveranno paladini patentati a mettersi a disposizione di questo ambientalismo. Se non altro ci togliamo dalle scatole un bel po di ungulati. Dimenticavo : ma la carne della filiera a gratis nelle scuole, o sbaglio ?

da jamesin 14/02/2017 18.01