Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

I cacciatori del Chianti per i terremotati


lunedì 20 febbraio 2017
    

Hanno risposto con passione ed entusiasmo i cacciatori chiantigiani all’appello in favore dei terremotati, lanciato dal comune di Castellina in Chianti già nello scorso agosto. Un invito a raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo che le Associazioni Venatorie di Castellina in Chianti, Federcaccia e Arcicaccia, insieme ad altre associazioni locali, hanno sottoscritto lavorando di buona lena per la riuscita di eventi e iniziative.
 
E così l’obiettivo di almeno trentamila euro, da consegnare direttamente ad una delle amministrazioni locali delle aree terremotate per la realizzazione o restauro, anche parziale, di un’opera pubblica, identificabile, che possa dare il senso della solidarietà tra popolazioni,  è ormai davvero vicino. Tre cene di solidarietà alle quali hanno partecipato centinaia di cittadini sono state realizzate grazie ai cacciatori che ci hanno messo la materia prima, ma anche e soprattutto il fior fiore dei propri chef che con esperienza e maestria hanno curato l’aspetto culinario e organizzativo degli appuntamenti conviviali.

Oltre ciò le cinque squadre del distretto di caccia al cinghiale hanno deciso di devolvere 500 euro ciascuna
da versare nel fondo di solidarietà aperto dal Comune insieme all’impegno di organizzare una ulteriore cena che, con la previsione di una partecipazione di oltre 400 persone, sarà allestita all’aperto quando le condizioni atmosferiche lo permetteranno (presumibilmente fine primavera-inizio estate) non avendo, attualmente, disponibilità di locali coperti che permettano una ricettività sufficiente.

Firenze, 20 febbraio 2017

Federcaccia Toscana
Leggi tutte le news

0 commenti finora...