Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Molise, Di Pietro: "cinghiali, chiederemo posticipo della braccata"


martedì 21 febbraio 2017
    

Caccia cinghiale Alto Garda "Ho seguito con attenzione le ultime notizie inerenti i terreni coltivati devastati dai cinghiali sul litorale molisano. Nel ribadire la vicinanza ai tanti agricoltori esasperati, mi preme ricordare come ormai da tempo, unitamente alla struttura ci siamo attivati per trovare le misure idonee a contenere la specie e dare così risposte vere alla cittadinanza". Lo dice in una nota il consigliere delegato alla Caccia in Molise Cristiano Di Pietro.

"Già dallo scorso mese di agosto abbiamo chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale con ampliamento del periodo di caccia al cinghiale in deroga al calendario venatorio 2016/2017. Inoltre, abbiamo predisposto una lettera aperta al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina in cui si palesava la necessità di dover fronteggiare lo stato di emergenza attraverso la predisposizione di provvedimenti mirati e straordinari, non ricevendo peraltro alcuna risposta".

"Stesso epilogo per le varie richieste di audizione fatte alla Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. Al momento siamo in attesa di una riposta da parte dell’istituto Superiore per la Protezione Ambientale, cui abbiamo chiesto l’autorizzazione per l’attivazione della caccia di selezione con il metodo dei selecacciatori, sperando che riesca effettivamente a diminuire l’eccessivo numero di cinghiali sul nostro territorio. Nel caso in cui anche questo metodo di contenimento non dovesse dare i risultati sperati
chiederemo, come hanno fatto altre regioni italiane, un prolungamento della caccia al cinghiale in braccata".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Molise, Di Pietro: "cinghiali, chiederemo posticipo della braccata"

se questo, se quello, se quell'altro....me sa che li ammazzate sti cinghiali...se se!!

da forse 22/02/2017 15.03