Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"


mercoledì 18 febbraio 2009
    

Riceviamo e pubblichiamo:

Thiene, lí 18 febbraio 2009

LA FIDC SI ASSUMA FINALMENTE LE PROPRIE RESPONSABILITA'

Sia pur con grave ritardo, è ora che i dirigenti nazionali di Federcaccia si assumano finalmente le proprie responsabilità e presentino ufficialmente la loro proposta di modifica alla 157/92.
Solo dopo che la Federcaccia nazionale avrà reso pubblica la propria proposta di modifica alla, oramai logora, legge statale sulla caccia, sarà possibile riunire tutte le associazioni venatorie italiane per confrontare le proprie proposte e definire un testo unitario del mondo venatorio italiano da sottoporre poi alle integrazioni del mondo agricolo.
Un testo unitario di modifica alla 157/92, condiviso dal mondo venatorio e dal mondo agricolo italiano, potrà poi essere sottoposto alla parte ragionevole del mondo ambientalista italiano che non si riconosce nell'integralismo dei componenti del tavolo dei portatori di interessi privati che ha dimostrato il proprio inesorabile fallimento.
Dopo che Federcaccia avrà presentata ufficialmente la propria proposta, spetterà al mondo economico che gravita attorno alla caccia invitare celermente tutte le associazioni venatorie, che vogliono veramente modificare la 157/92 per adeguare la normativa italiana a quella già in essere negli altri paesi membri dell'unione europea, al fine di predisporre un testo condiviso da sottoporre alle forze politiche.
Tutto questo dovrà essere fatto nel giro di pochissimi giorni, in modo tale da permettere alla Commissione ambiente del Senato di adottare la proposta Orsi, debitamente corretta ed integrata, prima della sua definitiva approvazione da parte del Parlamento.

Queste sono le parti principali, più volte menzionate dalla CONFAVI, che devono essere oggetto di inserimento nel testo Orsi :
a) recepimento integrale delle modifiche all'art. 18 cosí come depositate al Senato con Proposta di legge n. 1104 (Proposta Berlato integrata da CONFAVI-ANLC-ANUU-ENALCACCIA);
b) sburocratizzazione della mobilità per la selvaggina migratoria su tutto il territorio nazionale (eliminazione teleprenotazione);
c) conversione di alcune sanzioni penali in sanzioni amministrative per alcune infrazioni considerate "minori";
d) pulitura del testo Orsi da alcune inutili "contorsioni" normative.

La CONFAVI è pronta a confrontarsi con tutte le associazioni venatorie italiane, così come aveva già ribadito nell'estate scorsa,  per addivenire al più presto ad un testo unificato del mondo venatorio italiano.
Non perdiamo altro tempo prezioso: i cacciatori italiani attendono un atto di responsabilità da parte dei dirigenti nazionali di tutte le associazioni venatorie.
Vedremo chi avrà il coraggio di tirarsi indietro!!!

Maria Cristina Caretta
Presidente nazionale CONFAVI

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

sergio io ho mollato chi mi ha tradito (FIDC) ho fiducia in te. vai avanti e auguri

da marco 19/02/2009 21.43

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

sergio io ho mollato chi mi ha tradito (FIDC) ho fiducia in te. vai avanti e auguri

da marco 19/02/2009 21.43

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

Caro Berlato io sono stato federc tutta la vita ma ora grazie a lei ho aperto gli occhi!!! E siamo in tanti mi creda!!! auguri e non molli

da Gabriele 19/02/2009 18.36

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

Mi sa che se i dirigenti della FIDC non si sbrigano a spostarsi dalla parte giusta, saranno loro a rimanere isolati, sia dal resto del mondo venatorio che dai loro stessi associati.

da SERGIO BERLATO 19/02/2009 15.55

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

da soli non andate da nessuna parte. E purtroppo non ve ne rendete conto.

da finguello 19/02/2009 15.29

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

fate una bella cosa lasciateli perdere tanto il loro problema sono il numero di licenze e il colore politico di appartenenza! noi invece vogliamo solo andare a caccia e possibilmente senza farci piu' prendere per i fondelli,perche' cominciamo ad essere veramente stufi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da da g t. 19/02/2009 9.33

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

Leggendo Big Hunter, dovreste tutti aver saputo che Federcaccia in audizione in commissione (e negli incontri di approfondimento con Orsi)ha a più riprese fatto sapere il suo pensiero sulla riforma della 157. Addirittura acquisendo un benestare (entusista?) da parte di Berlato (la Caretta, come al solito, ha fatto da schiacciasassi di tutti e di più, autoproponendosi come l'unica che ha la verità in tasca. Sull'art. 18, richiamato anche qui da Caretta, nemmeno Orsi è andato oltre considerazioni generiche. Che ci sarà sotto?

da Fringuello 19/02/2009 9.28

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

è ora di fare capire alla fidc che non se ne può più del loro potere legato a tessere politiche a noi interessa andare a caccia a prescindere dal colore delle tessere e dalle poltrone da sistemare

da nicola (sp) 18/02/2009 22.51

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

se avevano voglia di partecipare potevano averlo già fatto, mi sembra inutile aspettarli (parlo da ex federcacciatore) altrimenti rischiate di discutere la legge nel 2020.

da paolo da Bologna 18/02/2009 19.19

Re:Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"

Forse alla FIDC della nuova legge gli importa meno delle nuove elezioni del presidente e relativo proprio consiglio che si stanno preparando. Sono in campagna elettorale questa è la verità e gli iscritti non se ne sono neppure accorti.

da Claudio M. 18/02/2009 17.37