Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

FACE contesta documento inglese sulla caccia ai trofei


giovedì 2 marzo 2017
    

La FACE contesta un documento informativo intitolato "Trophy Hunting: UK and international policy", accusando il Governo inglese di fornire informazioni inesatte ai membri del Parlamento nel Regno Unito sulla politica e gli aspetti di sostenibilità di questo tipo di caccia e chiedendone il ritiro e la riformulazione.

“Non è vero che gli Stati membri dell'UE hanno firmato una Dichiarazione scritta a gennaio 2016 per chiedere di limitare tutte le importazioni di trofei in l'Unione europea. Ciò che è realmente accaduto nel 2016 è che la stragrande maggioranza dei membri del Parlamento europeo (MEP)- non gli Stati membri dell'UE - ha scelto di non sostenere quel contenuto con una dichiarazione scritta.

È importante sottolineare che, nel 2016, il governo dell Regno Unito e degli altri 27 Stati membri dell'Unione europea hanno preso una unanime decisione, in quanto parte dei 183 paesi che sono parti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie selvatiche minacciate  (CITES), di adottare una risoluzione sul commercio di trofei di caccia in cui:
 
1) riconosce che "se ben gestita secondo i principi di sostenibilità, la caccia ai trofei è coerente e contribuisce alla conservazione delle specie, in quanto fornisce sia sostentamento opportunità per le comunità rurali e incentivi per la conservazione degli habitat, e genera benefici che possono essere investiti ai fini della conservazione"; 
 
2) raccomanda che le parti, “considerino il contributo della caccia alla conservazione delle specie e i benefici socio – economici e il suo ruolo nel fornire incentivi per le persone a conservare la fauna selvatica, quando intendono adottare misure interne più restrittive o prendere decisioni relative alle importazioni di a caccia trofei ".

Gli errori nell'opuscolo inglese secondo FACE potevano essere evitati con una panoramica più equilibrata, considerando le evidenze scientifiche a disposizione. E' soprendente, secondo la Face, che gli autori della pubblicazione si siano basati in maniera così evidente sul parere di alcune organizzazioni per i diritti degli animali, note per la loro posizione contraria alla caccia ai grandi trofei.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:FACE contesta documento inglese sulla caccia ai trofei

Martufoni,FACE esiste eccomeed è organismo europeo,peccato che questa non conti semplicemente un cazzo!!!

da pungolo 05/03/2017 13.34

Re:FACE contesta documento inglese sulla caccia ai trofei

si ricorda all'autore dell'articolo che FACE non esiste più. Oggi è FE.NA.VE.RI

da MARTUFONI 04/03/2017 20.00

Re:FACE contesta documento inglese sulla caccia ai trofei

Una Brexit anche anti venatoria. Gli inglesi hanno interessi cospicui nella caccia, e non vogliono che cacciatori danarosi loro concittadini vadano a portare i soldi fuori dei confini. Perbenismo peloso, si potrebbe dire.

da peluche 03/03/2017 10.37

Re:FACE contesta documento inglese sulla caccia ai trofei

Niente di nuovo sul fronte occidentale, sarebbe strano il contrario...

da lupo69 02/03/2017 20.42