Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

I cacciatori di Giffone (RC) per la natura


martedì 7 marzo 2017
    

Raccogliamo i nostri bossoli? Con l'organizzazione di Felice Valente e Michele Pasqualone della sezione Federcaccia di Giffone (RC) si è svolta la quarta edizione della giornata dedicata alla raccolta dei bossoli abbandonati nelle campagne del comune.  La raccolta è divenuta ormai un appuntamento fisso che coinvolge la cittadinanza di Giffone e dei paesi limitrofi, svolta con l'ausilio di alcuni componenti delle squadre di caccia al cinghiale Petrulli di Giffone e Formano1 di Galatro, in collaborazione con l'associazione di volontariato Protezione  Civile "San Bartolomeo".
 
Lo scopo in realtà non è solo quello della raccolta dei bossoli abbandonati, ridotta ormai al minimo anche perché grazie a questa iniziativa si è ormai sensibilizzato il cacciatore su questo tema, ma più in generale la pulizia di tutta la montagna da qualsiasi rifiuto lasciato nell'ambiente da qualsiasi frequentatore. Cacciatori e cittadini hanno l'occasione di riunirsi e lavorare insieme al servizio del territorio e di tutta la comunità.

Da segnalare con piacere la presenza di numerosi giovani aspiranti cacciatori, che dimostrano di aver già compreso che la caccia è un arte da conoscere, amare, rispettare e vivere nel modo giusto, tramandandola e valorizzandola
(Federcaccia).

Leggi tutte le news

0 commenti finora...