Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

L'Ambito Territoriale di Caccia "Pescara" gestirà ripopolamento in provincia


giovedì 19 febbraio 2009
    
ripopolamento PescaraLa Provincia ha affidato la gestione delle zone di ripopolamento e cattura per tre anni all'Ambito territoriale di caccia “Pescara”. Si tratta di un’area di 8mila ettari di terreno della provincia interdetti alla caccia, suddivisa tra le zone di ripopolamento e cattura e quelle di rispetto venatorio, dove saranno fatti crescere allo stato naturale starne, fagiani e lepri che serviranno poi a ripopolare gli altri 64mila ettari aperti ai 4.500 cacciatori censiti. Complessivamente la Provincia ha messo a disposizione dell’iniziativa 210mila euro più l’utilizzo in comodato d’uso dei mezzi e delle attrezzature del servizio di Tutela e valorizazione dell’ambiente. L’affidamento all’Atc, composto da rappresentanti delle associazioni venatorie, degli ambientalisti, degli agricoltori e dei Comuni, rappresenta una novità che permetterà anche di incrementare la biodiversità del Pescarese e di sensibilizzare i cacciatori nella gestione della fauna. 
(Abruzzo Liberale)
Leggi tutte le news

0 commenti finora...