Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Avifauna Migratoria a convegno sulla gestione nel Delta del Po


venerdì 17 marzo 2017
    

L’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia sabato 25 marzo organizza un convegno su “Delta del Po – Custodire l’ambiente mantenendo la biodiversità”.
 
Durante il simposio, che si terrà presso la sala convegni museo della bonifica Fondazione Cà Vendramin, Taglio di Po (Rovigo) saranno illustrati esempi di gestione ambientale con le relazioni di Fabio Perco, direttore della stazione biologica Isola di Cona –  riserva naturale Foce Isonzo, di Massimiliano Costa, direttore del Parco della Vena del Gesso Romagnola, di Michele Bottazzo di Veneto Agricoltura e di Michele Sorrenti, tecnico della Federcaccia.
 
Il vicepresidente nazionale Fidc Lorenzo Carnacina, responsabile dell’ufficio gestione ambientale faunistico venatoria chiuderà i lavori. Modererà gli interventi Daniel Tramontana, tecnico faunistico FIdC.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...