Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Molise: autorizzata caccia di selezione al cinghiale


lunedì 20 marzo 2017
    

“Un risultato storico e importante per il mondo venatorio molisano che certifica e premia l’ottimo lavoro svolto nella direzione del contenimento di questa specie problematica". Così il consigliere Cristiano Di Pietro commenta il parere positivo dell'Ispra sul Piano di prelievo del cinghiale, che permette l'autorizzazione ufficiale della caccia in selezione in Molise a questa specie.  Il che significa che in Molise sarà introdotta la forma della caccia in forma individuale in risposta all’emergenza rappresentata dal sovrannumero di ungulati. I cacciatori saranno abilitati attraverso corsi di formazione organizzati dagli ATC, come auspicato da più parti nonché dal mondo agricolo.

Il parere positivo dell'Ispra

“L’obiettivo del piano presentato, le modalità previste e le dimensioni del piano proposto, si legge nel parere espresso dall’ISPRA, appaiono coerenti con l’obiettivo del Piano stesso, finalizzato a contenere e ridurre la presenza di cinghiali nel territorio delle aree critiche. […]Considerati i prioritari obiettivi di contenimento dei danni, l’Istituto esprime parere favorevole circa il piano presentato, da realizzarsi nelle aree critiche individuate, esterne alle aree di presenza Orso e all’area contigua al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise”.

Disposizioni diverse per l'area contigua del Pnalm

“Quanto all’area contigua al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise – precisa e anticipa il consigliere Di Pietro – prepareremo un protocollo d’intesa con lo stesso Ente Parco affinché anche questa zona possa usufruire del contenimento adottando, allo stesso tempo, gli strumenti idonei ad assicurare la salvaguardia dell’Orso bruno.

L’autorizzazione appena ricevuta – conclude di Pietro – costituisce un ulteriore tassello al lungo lavoro svolto fin ora che ci ha visto girare il territorio con l’obiettivo di migliorare il settore venatorio a lungo abbandonato in Molise”.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Molise: autorizzata caccia di selezione al cinghiale

Bene!

da Flagg 21/03/2017 9.23