Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Tempo d'esami per i cacciatori toscani


mercoledì 29 marzo 2017
    

Regione Toscana La Regione Toscana ha aggiornato la sezione del sito in cui si trovano alcune tra le informazioni più attese dai cacciatori e dagli aspiranti tali, ovvero le sessioni di esame per l'abilitazione al prelievo selettivo di cinghiale, capriolo, e per daino, cervo e muflone (solo per i cacciatori già abilitati in passate sessioni alla specie capriolo), ma anche le date per la generica abilitazione all'esercizio venatorio, suddivise per  sedi territoriali per gli aspiranti cacciatori.

Per le licenze di caccia, fa sapere la Regione, sono state accettate tutte le domande pervenute entro la data di pubblicazione dell'esame. I candidati dovranno presentarsi nelle sedi, nei giorni e agli orari prestabiliti, muniti di documento di riconoscimento valido e di penna a sfera di colore nero o blu. Gli orari e indirizzi delle sedi di convocazione sono indicati nei calendari divisi per sede territoriale. (vedi link)
 
Per la caccia di selezione vengono pubblicate le sessioni d'esame del 2017 previste nelle diverse sedi territoriale degli Uffici regionali per la caccia e i materiali di studio per prepararsi all'esame. Per l'esame di abilitazione al prelievo selettivo del cinghiale, i cacciatori - ai sensi dell'art. 8, comma 2, della delibera Giunta regionale n. 311/2016 – non in possesso dell'iscrizione all'albo di caccia al cinghiale in battuta, o all'albo degli abilitati agli interventi di contenimento del cinghiale in battuta ai sensi dell'art. 37, o alla caccia di selezione di cervidi e bovidi, per sostenere l'esame devono prima frequentare apposito corso organizzato dagli ATC o dalle associazioni venatorie, agricole, ambinetaliste. Si ricorda inoltre che - ai sensi dell'art. 2, comma 1, della Delibera G.R. 311/2016 – all'esame possono partecipare i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di presentazione della domanda e che siano residenti o domiciliati in Toscana.
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Tempo d'esami per i cacciatori toscani

BRRRR!PEGGIO CHE SE DOVESSERO DETENERE IL FAMOSO BOTTONE ROSSO PER LA GUERRA NUCLEARE INVECE DI UN NORMALE ESAMUCCIO PER TIRARE QUATTRO BOTTE!

da mariolino 30/03/2017 10.20