Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Emilia Romagna: parere favorevole su calendario venatorio 2017 - 2018


venerdì 31 marzo 2017
    

Calendario venatorio Emilia Romagna 2017 2018 Parere favorevole in commissione Politiche economiche al Calendario venatorio 2017 - 2018 dell'Emilia Romagna. Hanno approvato il provvedimento i gruppi Pd e Si, ha espresso voto contrario il gruppo Ln, mentre si è astenuto il gruppo M5s.

Massimiliano Pompignoli (Ln) ha criticato la prassi degli incontri informali prima della presentazione ufficiale del Calendario alla Consulta faunistico-venatoria regionale, che, a quanto gli risulta, vedrebbe un eccessivo attivismo di consiglieri regionali del Pd per promuovere dubbie pratiche di concertazione a favore di associazioni ‘vicine’. Inoltre, ha evidenziato una serie di questioni, alcune sollevate dalle stesse associazioni venatorie, che vanno dal drastico calo dei cacciatori alle limitazioni inserite nel Calendario venatorio in merito a giornate di caccia col cane nel mese di gennaio e a specie cacciabili quali beccaccia, cesena, tordo bottaccio e colombaccio. Infine, per superare le criticità emerse nel corso della stagione venatoria appena conclusa, ha proposto di suddividere il Calendario venatorio regionale in due parti: una riferita all’Emilia e una concernente la Romagna.

Per Gian Luigi Molinari (Pd)
il Calendario venatorio varato per la stagione appena conclusa ha funzionato, così come il sistema dei progetti speciali di gestione faunistico-venatoria promossi sui singoli territori provinciali. Rispetto al Calendario per la stagione 2017/2018, il consigliere ha invitato la Regione, in attesa di specifiche disposizioni nazionali, a monitorare con attenzione gestione della pernice rossa. In risposta a Pompignoli, infine, ha escluso la presenza di ‘tavoli carbonari’, rivendicando però la facoltà di ciascun consigliere di partecipare in piena autonomia a incontri e riunioni locali.

Manuela Rontini (Pd) ha chiesto alla Giunta di porre attenzione anche alla gestione della starna e ha chiesto chiarimenti sulle limitazioni introdotte alla caccia alla cesena e al tordo bottaccio. Infine, ha sottolineato come, nel caso della provincia di Ravenna, la partecipazione di consiglieri regionali agli incontri territoriali fra associazioni venatorie, agricole e ambientaliste abbia contribuito a tenere efficacemente insieme diritti e doveri di tutte le categorie.

Francesca Marchetti (Pd) ha richiamato l’attenzione della Regione sulle limitazioni temporali inserite nel Calendario rispetto alla caccia al cervo nel bolognese, nello specifico nel territorio del comune di Camugnano, che, stando alle segnalazioni delle categorie, potrebbe avere un impatto negativo sulla gestione finora efficace di questo ungulato.

Luciana Serri (Pd),
infine, facendo proprie le segnalazioni provenienti dal territorio, ha invitato la Giunta, al fine di contenere i danni, ad applicare la massima flessibilità consentita nella gestione della caccia al cinghiale nella provincia di Modena.
(Regione Emilia Romagna)

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: parere favorevole su calendario venatorio 2017 - 2018

mi chiedo gente come quella cosa ne sa di caccia ? Niente! e ci comandano ma vi rendete conto?

da pop 03/04/2017 10.10

Re:Emilia Romagna: parere favorevole su calendario venatorio 2017 - 2018

Quale calendario? quello di frate indovino?

da bretone 31/03/2017 19.04

Re:Emilia Romagna: parere favorevole su calendario venatorio 2017 - 2018

ben felice di leggere che adesso la voce del mondo venatorio viene ascoltata....tanto, poco, beh io mi accontento...

da mirco costa imola 31/03/2017 19.03

Re:Emilia Romagna: parere favorevole su calendario venatorio 2017 - 2018

ben felice di leggere che adesso la voce del mondo venatorio viene ascoltata....tanto, poco, beh io mi accontento...

da mirco costa imola 31/03/2017 19.03