Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani


giovedì 6 aprile 2017
    

La consigliera Bergamasca Lara Magoni ha depositato un emendamento alla Legge di Semplificazione 2017, in discussione al Consiglio regionale lombardo che mira a modificare la legge regionale sulla caccia consentendo l'addestramento dei cani "durante durante l’intera stagione venatoria per cinque giornate settimanali con eccezione del martedì e del venerdì e della zona di maggior tutela dei comprensori alpini.”

 
"Stante quanto già previsto dall’art. 20 del Regolamento Regionale n. 16/2003, però la disciplina di cui alla L.R. n. 26/1993 - precisa la consigliera della Lega - nulla dispone circa l’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia durante la stagione venatoria: cioè fino al 31 dicembre nei Comprensori Alpini di Caccia e fino al 31 gennaio negli Ambiti Territoriali di Caccia, garantendo comunque le giornate di quiete alla fauna date dal silenzio venatorio (martedì e venerdì)".

"Questo emendamento - continua la consigliera regionale  -  si rende necessario al fine di integrare questa carenza normativa e per chiarezza sia per coloro che praticano l’attività cinofila (che non causa alcun danno alla selvaggina, è indiscutibile che sia meglio un cane, che un fucile) sia per gli Enti deputati alla gestione faunistico venatoria".
 
 
Il testo dell'emendamento:

 Dopo l'art. 2 (modifiche dell'articolo 30della lgge 26/93 e norme di prima applicazione) è aggiunto il seguente articolo 2-bis- (Modifiche all'art. 40, comma 12 della l.r. 26/93)

“L’allenamento e l’addestramento dei cani durante l’intera stagione venatoria è consentito per cinque giornate settimanali con eccezione del martedì e del venerdì e della zona di maggior tutela dei comprensori alpini.”

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

I cuccioli devono stare a casa perché i BRACCONIERI possano agire liberamente, diciamo le cose come stanno, se noi Cacciatori usciamo con i cuccioli (che in periodo giusto non danno nessun danno) i BRACCONIERI sarebbero disturbati.

da Venezia 09/04/2017 10.02

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

Nuova legge sulla salute dei cani che non consente più ai veterinari di dare farmaci per uso umano, bisogna dare solo medicine per uso veterinario che costano un sacco di soldi.Le multe sono salatissime per i veterinari che non rispettano la legge. Fino ad ora i cani sono stati curati con prodotti farmaceutici ad uso umano e i cani sono stati sempre bene. Ogni due mesi ne viene fuori una nuova che deve rompere i .......

da jamesin 08/04/2017 13.11

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

concordo pienamente con Willy i cuccioli devono stare a casa dobbiamo finirla con la scusa dei cuccioli per addestrare anche i grandi e distruggere il poco che abbiamo sul territorio...o almeno fare verbali da 500 euro per fermare i disonesti e sono tanti vi assicuro

da marco 08/04/2017 13.09

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

Questa capisce di caccia esattamente come la Comi,la Mazzali,o le altre "vallette"della pletora politicante italiota!!

da Munch 07/04/2017 15.21

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

Jamesin hai centrato il problema, i campi addestramento sono in mano a certa gente; io da anni ogni tanto esco con il cane, se la selvaggina è in salute non ha mai fatto danni; pertanto Sig. Wylly la smetta di dire cavolate, naturalmente i periodi di riproduzione vanno salvaguardati ma se ci sono i cani in giro c'è selvaggina perché i nocivi sopratutto quelli a due gambe sono disturbati.

da Venezia 07/04/2017 9.49

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

Qualcuno spieghi alla Magoni che il piu delle volte il cane viene usato dai soliti noti per abbattere selvaggina quando i piani di prelievo delle varie specie sono chiusi per raggiungimento del numero di capi abbattibili. Se lo faccia spiegare da un segugista/lepraiolo, in camera caritatis, come funziona, ovvero cosa succede quando uno esce col cane e fa finta di addestrare mentre i "compagni di merende" sono appostati nei passaggi obbligati per mettere in terra tutto quello che passa il convento .... Naturalmente chi addestra non conosce nessuno .....

da La Magoni fa venire il magone 06/04/2017 22.51

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

La campionessa, notoriamente esperta di caccia (???), quando manipola la materia caccia fa piu danni della gramigna ..... lasci stare che è meglio .... Si occupi del comparto sciistico lombardo che è in stato comatoso .... e lasci l'argomento caccia in mano a chi di competenza. E, soprattutto, non abbocchi alle cicliche lamentele dei soliti noti che hanno solo interesse a commercializzare/valorizzare/esporre cani e che non frega una cippa della poca fauna selvatica veramente tale sopravvissuta alla stagione venatoria !!!

da Segulius 06/04/2017 22.45

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

Jamesin mi sa che hai fatto centro

da Mino 51 06/04/2017 20.26

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

Si potrebbe benissimo fare fino alla fine di Marzo e poi dal primo giorno di luglio fino all'apertura della caccia, senza nessun guasto ne per il periodo di riproduzione ne per la prole. Solo che gli brucia a chi tiene le zone addestramento cani a pagamento, che sappiamo chi sono.

da jamesin 06/04/2017 20.15

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

ADDESTRAMENTO CUCCIOLI DEVE SPARIRE CI DONO TANTE ZONE ADDESTRAMENTO NON SERVE TERRITORIO LIBERO PER DISTRUGGERE I POCHI ANIMALI CHE LANCIAMO PER RIPRODUZIONE...ABOLIRE DEL TUTTO ADDESTRAMENTO CUCCIOLI...ALTRO CHE TRE GIORNATE FISSE FINO A MEZZOGIORNO COME HANNO DECISO I NOSTRI SCIENZIATI DELL ATC UNICOBS

da WILLY 06/04/2017 19.28

Re:Lombardia: proposta Magoni sull'addestramento cani

Anche qui ci deve pensare un politico e guarda caso sempre gli stessi a dare una mano a chi ha passione per l'addestramento dei cani da caccia,salvaguardando naturalamente il periodo di riproduzione.

da Mino 51 06/04/2017 17.37