Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

FIDC: TAR MARCHE RIGETTA IN TOTO IL RICORSO AL CV REGIONALE


venerdì 7 aprile 2017
    

Riceviamo e pubblichiamo:


Con sentenza pubblicata in data 5 aprile, numero 271/2017, il Tar Marche ha respinto dichiarandone la improcedibilità il ricorso presentato da LAC e WWF nei confronti del calendario venatorio regionale, ricorso che aveva visto intervenire ad opponendum Federazione Italiana della Caccia rappresentata dall’Avv. Alberto Maria Bruni, supportato dalla memoria tecnica del Dottor Michele Sorrenti.

In particolare, nel commentare la Sentenza, il Tar Marche ha sottolineato come “la disciplina statale che delimita i periodi in cui le Regioni possono autorizzare il prelievo venatorio rappresenta il nucleo minimo di salvaguardia della fauna selvatica ritenuto vincolante per le stesse Regioni e Province autonome. Nella specie, il calendario venatorio marchigiano per la stagione 2016/2017 rispetta in linea generale i limiti previsti dalla L. n. 157/1992.

Più nello specifico va osservato che:


La classificazione SPEC delle specie cacciabili non assume valenza condizionante rispetto al prelievo venatorio, e questo né in assoluto né con riguardo alla stessa valenza della suddetta classificazione. Si deve infatti condividere l’argomento della Regione e di Federcaccia secondo cui esistono studi più aggiornati in materia, che costituiscono fra l’altro la base scientifica su cui le Istituzioni comunitarie fondano la propria azione negli ultimi anni. Il riferimento va al “Rapporto sullo stato di conservazione delle specie” adottato nel 2014 ai sensi dell’art. 12 della direttiva “Uccelli” e alla “Red List of European Birds” del 2015. Ciò comporta che l’assenza di un generale divieto di cacciabilità delle specie ricomprese nella lista SPEC di fatto ne ammette l’inserimento nel calendario venatorio regionale […]D’altra parte, si deve sottolineare il fatto che i paragrafi 2.4.24 e 2.4.25 della Guida interpretativa della direttiva “Uccelli” riportati a pagina 10 del ricorso non contengono alcun espresso richiamo alla classificazione SPEC, alla quale non può dunque essere attribuito il carattere di parametro vincolante che pretendono di assegnarle le ricorrenti. Da ultimo va segnalato che lo stesso ISPRA, come dimostra la nota datata 17 gennaio 2017 (versata in atti da Federcaccia in data 27/1/2017) condivide uno degli argomenti principali su cui negli ultimi anni si è fondata la Regione Marche nella predisposizione degli atti di regolamentazione del settore, ossia che uno studio serio ed aggiornato dello stato di conservazione delle specie deve essere implementato a livello sovrannazionale o, quantomeno, a livello delle diverse macro-zone omogenee in cui è suddiviso il territorio dell’Unione Europe. Questo perché i fenomeni migratori non sono racchiudibili rigidamente entro i confini nazionali dei singoli Stati e dunque anche la disciplina generale di riferimento (ossia le direttive comunitarie) deve essere elaborata alla luce di un quadro organico”.

Un altro riconoscimento dunque, alla linea tenuta dalla Federazione in questi ultimi anni e che conferma la giustezza delle argomentazioni tecniche e giuridiche avanzate, che sono state fondamentali per il rigetto del ricorso.

In attesa di una più approfondita disamina della sentenza, se ne pubblica in allegato il testo.

Federazione Italiana della Caccia
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FIDC: TAR MARCHE RIGETTA IN TOTO IL RICORSO AL CV REGIONALE

Questo significa dare a Cesare quello che è di Cesare, una sentenza applicata secondo il mio punto di vista con ragionevolezza e all'avanguardia nel contesto anche Europeo. Bravissimi ! E bravi anche i dirigenti Fidc.

da jamesin 07/04/2017 17.59

Re:FIDC: TAR MARCHE RIGETTA IN TOTO IL RICORSO AL CV REGIONALE

Alberto ha colpito ancora.

da Antico cacciatore 07/04/2017 16.19

Re:FIDC: TAR MARCHE RIGETTA IN TOTO IL RICORSO AL CV REGIONALE

Ma tutti questi ricorsi sono gratis o hanno un costo? Chi li paga?

da robivenaticus 07/04/2017 13.51

Re:FIDC: TAR MARCHE RIGETTA IN TOTO IL RICORSO AL CV REGIONALE

Un plauso a federcaccia Marche ,al presidente Antonioni, sempre in prima linea a difendere la caccia alla migratoria.

da FIdC Riccione 07/04/2017 13.16

Re:FIDC: TAR MARCHE RIGETTA IN TOTO IL RICORSO AL CV REGIONALE

Giusto essere critici quando necessario.altrettanto giusto ringraziare FIDC in questo.

da Mino 51 07/04/2017 11.55