Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Sammuri, testo della Legge 394 esce ulteriormente migliorato


lunedì 10 aprile 2017
    
Giampiero Sammuri “Il testo di riforma della 394, uscito nei mesi scorsi dal Senato, era già un buon testo, sicuramente migliorativo rispetto alla legge vigente. Adesso è stato ulteriormente migliorato dalla Commissione Ambiente della Camera”. E’ quanto dice Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi, che aggiunge: “Con gli emendamenti approvati alla Camera il testo migliora ancora su alcuni aspetti rilevanti. In particolare mi riferisco al rifinanziamento del piano triennale delle aree protette, soprattutto quelle marine. Se si pensa che le 27 aree protette marine italiane venivano gestite con tre milioni e 600 mila euro, adesso lo stanziamento è stato praticamente raddoppiato”.
 
Il presidente di Federparchi, nel corso della conferenza stampa del 6 aprile alla Camera dei Deputati, sul ddl di riforma dei parchi e delle aree protette, si è detto soddisfatto del percorso compiuto. “Apprezziamo inoltre – ha aggiunto – l’approvazione dell’emendamento sui bilanci dei parchi per budget, che rende possibile un ammodernamento della gestione dei parchi rendendola più conforme al livello europeo, che già prevede questa modalità da diversi anni, e poi l’inasprimento delle sanzioni per l’utilizzo di mezzi illegali per la cattura e l’uccisione di animali, che ha un forte impatto soprattutto sulla pesca di frodo nelle aree marine protette”.



Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Sammuri, testo della Legge 394 esce ulteriormente migliorato

Nuovo Cacciatore piemontese tu che come gran parte dei portatori d acqua delle associazioni venatorie sei sempre un gradino più in alto,che ti innervosisci quando I cacciatori ti fanno domande scomode dicci cosa ne pensi di questo calendario venatorio, ma dimenticavo ora si farà ricorso..e tutto sarà sistemato!!!

da Mino 51 12/04/2017 11.20

Re:Sammuri, testo della Legge 394 esce ulteriormente migliorato

Credo stiano parlando di parchi marini....

da Alpigino 11/04/2017 11.13

Re:Sammuri, testo della Legge 394 esce ulterirormente migliorato

Voglio vedere come riusciranno ad amministrare gli scompensi, sociali ed ecologici, causati dall'accentramento dei poteri di questi sciagurati anche nelle aree contigue e nei Siti Natura 2000.

da Berto 11/04/2017 9.18

Re:Sammuri, testo della Legge 394 esce ulterirormente migliorato

Ma quanti sono i parchi, che non hanno nessuna valenza ambientale, ma sono solo feudi di partito e poltrone, come al solito sono altri soldi che nel piano triennale il cittadino versa alle sigle ambientaliste che gestiscono queste aree.

da giusva 11/04/2017 7.44

Re:Sammuri, testo della Legge 394 esce ulterirormente migliorato

l’approvazione dell’emendamento sui bilanci dei parchi per budget, che rende possibile un ammodernamento della gestione dei parchi rendendola più conforme al livello europeo,<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Solo che in Europa se non sbaglio siamo gli unici ad avere circa 150 parchi, per cui traducendo viene ad essere....

da jamesin 10/04/2017 21.07