Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Fidc Rieti rilancia dopo le difficoltà post terremoto


martedì 11 aprile 2017
    

Federcaccia Lazio La Federcaccia provinciale Rieti approva il bilancio all’unanimità e lancia la sfida al mondo venatorio per il futuro della caccia stessa: gestione e comunicazione. Andando con ordine, la sezione provinciale del presidente Panfilo ha dovuto incassare la defezione di 244 tessere, dovuta in gran parte ai mancati rinnovi da parte di cacciatori, come risulta dalla diminuzione del rilascio dei tesserini venatori a livello provinciale. Allo stesso tempo, i disagi del terremoto del 24 agosto 2016 hanno giocato un ruolo drammatico anche sull’attività venatoria, avendo comprensibilmente tolto la voglia e l’entusiasmo di cacciare a molti appassionati.
 
A ciò si aggiunga l’assurdo divieto di caccia imposto dalla Regione Lazio nei territori colpiti dal sisma, che ha privato così dell’ultimo svago rimasto anche quei residenti che non hanno abbandonato Amatrice, ed ecco che i conti tornano.

Alle assurdità delle istituzioni la Federcaccia Rieti risponde presentando il suo nuovo sito internet www.federcacciarieti.it e lanciando la sfida al territorio e al mondo venatorio tutto: senza gestione non c’è futuro. Progetti specifici di reintroduzione di specie in difficoltà, cura e contenimento delle specie opportuniste in esubero, gestione del territorio e cooperazione con il mondo agricolo. Il primo step sarà un Corso di Formazione, indetto per il giorno 22 aprile 2017, rivolto principalmente ai componenti Fidc in seno agli Atc reatini, che sarà tenuto dal professor Trocchi e dal dottor Tramontana dell’Ufficio Fauna Stanziale di Federcaccia nazionale. La gestione del territorio e delle varie specie selvatiche sono alcuni dei temi emersi durante l’assemblea provinciale di sabato 8 aprile, prontamente ripresi dal presidente regionale di Federcaccia Lazio Aldo Pompetti, presente a Rieti. Lo stesso Pompetti  porterà la voce e le istanze dei cacciatori reatini in Regione, in occasione della prossima seduta del Comitato tecnico faunistico venatorio.

Sul piatto anche gli aiuti alle famiglie terremotate di Amatrice e Accumoli, per le quali Federcaccia Rieti ha raccolto circa 28 mila euro. Questi fondi saranno utilizzati per progetti specifici di aiuto diretto, ai cittadini di Accumoli e Amatrice o per interventi diretti su detti territori e per questo è stato dato mandato ai Presidenti delle Sezioni Comunali Fidc dei luoghi ad individuare le situazioni che versano in condizioni di disagio particolarmente grave.
 
 
Ufficio Stampa Federcaccia Lazio – Per la sezione provinciale di Rieti
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Rieti rilancia dopo le difficoltà post terremoto

cara fidc non commento solo perchè di mezzo ci sono poveri cristi che hanno subito una tragedia

da poi ne riparliamo 11/04/2017 21.08