Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.


mercoledì 25 febbraio 2009
    
CinghialeGenova. Parco urbano del Perlato. Venti cinghiali sono stati abbattuti stamani durante una caccia selettiva coordinata dalla Provincia, organizzata su interessamento della prefettura e della questura e resa necessaria a causa dei continui sconfinamenti degli ungulati, ritenuti pericolosi per l'incolumità pubblica: "Di recente in via Carso hanno provocato tre incidenti stradali, con due persone finite in ospedale. Per non parlare poi dell'aggressività delle femmine dopo la cucciolata che dovrebbe avvenire nella prima quindicina di marzo", ha spiegato l'assessore provinciale Piero Fossati.
L'operazione è stata condotta dall'Ambito territoriale di caccia Centro-ponente, che ha fornito tiratori e cani. Massiccio il dispiegamento delle forze dell'ordine a presidio dei varchi che ora dovranno essere chiusi con una recinzione per evitare nuovi sconfinamenti dei cinghiali: il tutto si è svolto in condizioni di assoluta sicurezza. I capi abbattuti saranno destinati in beneficenza a istituti che operano nel campo assistenziale. 

(Repubblica.it)

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

Avessimo leggi giuste e inappellabili, gli ambientalisti si attaccherebbero...non dico dove. Comunque pare che abbiano presidiato la zona per 30 giorni per evitare la battuta e pare che la zona interessata, sia anche piena di spazzatura e porcherie varie, ma loro gli amanti dell'ambiente in 30 girni perché sacchi alla mano non hanno fatto anche un po' di pulizia? A chiacchere sono bravi, ma quando c'è da sudare...lasciamo perdere.

da gianluca 01/03/2009 20.58

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

Sono daccordo con roberto e con Filippo in estate sulla Murgia non ci sono neanche i serpenti

da Onofrio 26/02/2009 17.14

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

Abbiamo appreso la notizia giornalistica della decisione giusta e coraggiosa delle autorità del parco urbano del Peralta circa l’abbattimento di 20 cinghiali. Non vorremmo che le istituzioni si ricordassero dei cacciatori solo quando si crea l’emergenza. Considerato che, emergenze con gli ungulati e storni sono ricorrenti in ogni parte d’Italia; visto i danni che provocano al territorio, l’agricoltura e la fauna autoctona, si rappresenta l’urgenza della modifica della legge 394/91 e la 157/92. Tali modifiche, contribuirebbero a dare serenità e sicurezza ai territori e la gente che vi abita, dando un giusto equilibrio a tutte le specie stanziali e migratorie nel rispetto dell’ecosistema. Ultimo non per importanza, ridare il mal tolto al popolo dei cacciatori che da troppi anni attende. A.S.C.N.

da ASCN 26/02/2009 9.39

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

mandateci l'empa la lipu gli ambientalisti, pero'................. a mani nude!!!!

da da gianni 25/02/2009 18.02

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

E che dice l'empa??? .......!!!!! E gli animalisti???.......!!! Spero vivamente che sia di esempio per le altre Province .

da Hunter Fabio 25/02/2009 17.44

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

Tutti a Genova????? una bella battuta non sarebbe mica male ora come ora.......

da Alessandro 25/02/2009 16.35

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

Finalmente si e' passati hai fatti,pero' prima ci sono voluti i feriti come prova? Complimenti a chi ha preso in mano le redini,e stato fatto un buon lavoro,e sara' esempio per altre situazioni che degenerano in tante regioni Italiane.

da Paolo 25/02/2009 14.13

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

al tg 5 hanno appena finito di far vedere i filmati.

da geronimo 25/02/2009 13.33

Re:Battuta di caccia in città, abbattuti 20 cinghiali.

Ma le spese per risarcire i feriti, per organizzare e portare a termine l'abbatimento dei 20 capi e quant'altro dovrà essere fatto per la sicurezza cittadina, sono state addebitate a quegli inetti ambientalisti che si ostinano a proteggere gli ungulati in genere o, come al solito sono a carico degli ATC e quindi di noi cacciatori doppiamente gabbati. Se possibile, gradirei una risposta. Grazie

da [email protected] 25/02/2009 12.27