Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Lupo: il Veneto uscirà dal Progetto Life WolfAlps


giovedì 13 aprile 2017
    

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la mozione presentata dalla consigliera Giovanna Negro (Veneto del fare) controfirmata dai consiglieri Bassi, Casali e Conte dal titolo “Diamo priorità ai cittadini abitanti la Lessinia o agli animali cacciatori”? con la quale si impegna la Giunta regionale “a sostenere le Comunità della Lessinia e i suoi operatori economici, in particolar modo gli allevatori agricoli nel rendere veloci i rimborsi danni da lupo considerando sia il danno diretto che quello indiretto; a rinunciare alla scadenza dell’attuale progetto ‘Life Wolfalps’ all’adesione futura a qualsiasi progetto ’Life’ che non contempli la ruralità come prerogativa da tutelare; farsi parte attiva in tutti i tavoli europei, nazionali e locali affinché si dia ascolto e risposte alle preoccupazioni ed al volere dei cittadini ed operatori agricoli della Lessinia”.
 
Nel corso del dibattito, il capogruppo della Lega Nord, Nicola Finco, ha chiesto che nel dispositivo della mozione si estendesse l’impegno oltre che alla Lessinia anche all’Altipiano dei Sette Comuni (Vi), proposta che è stata accolta. Anche in questo caso la votazione della mozione è avvenuta per parti, con un voto unanime relativamente alla proposta di velocizzare i rimborsi per i danni subiti dagli allevatori, mentre le altre due parti del dispositivo che prevedevano la rinuncia alla partecipazione al progetto ‘Life Wolfalps’ e ai progetti ‘Life’ è avvenuta a maggioranza, con 30 voti a favore, 12 contrari e 2 astenuti. L’intera mozione è stata quindi approvata con 31 voti a favore, 12 contrari e 2 astenuti.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lupo: il Veneto uscirà dal Progetto Life WolfAlps

Finalmente qualcuno si sveglia!

da Frank 44 14/04/2017 15.06

Re:Lupo: il Veneto uscirà dal Progetto Life WolfAlps

In arrivo una fioccata di provvedimenti dalla comunità europea per non sostenere non 1 ma ben 3 accordi internazionali firmati e vincolanti! ...tenendo poi conto che i lupi delle alpi sono trans-frontalieri e non appartengono solo al nostro paese ma anche agli altri stati confinanti! perciò ogni tipo di gestione è applicabile unicamente in cooperazione con i vicini di casa! In più il numero di lupi sul territorio non giustifica alcun tipo di gestione.... Quando la politica si immischia, senza cognizione di causa, dove non capisce una bega iniziano i danni! Piuttosto se i politicanti facessero provvedimenti in grado di trasferire i fondi che ogni anno vanno agli animalisti, agli allevatori (che ogni giorno devono confrontarsi in alcune zone del nostro paese con i grandi carnivori) non dovremmo più sentire ogni giorno queste sciocchezze! Se poi si propinasse anche una gestione, (perchè no! anche con abbattimenti), degli ibridi cani-lupo e/o cani inselvatichiti avremmo la quadra del cerchio! P.S: Come cacciatore rispetto il lupo che considero un bene comune per tutti i cittadini del nostro paese così come gli ungulati, la tipica alpina e gli altri animali che fortunatamente possiamo ancora ammirare durante le nostre uscite di caccia e non solo. Richiederne al momento abbattimenti di lupi solo per dar contro gli animalisti o per non attuare azioni di prevenzioni nei loro confronti per una "gestione" politica che si muove come al solito di pancia e non di testa la trovo una sconfitta in primis per noi cacciatori! Se i cacciatori Veneti di selezione e non si riunissero per dare supporto agli allevatori (organizzando giornate per tirare su recinti ecc.) e i politicanti locali (pro-caccia) provvedessero a trovare i fondi per realizzali sarebbe davvero un bel modo per saldare il rapporto tra le due categorie e rilanciare la figura del Cacciatore! Fateci sapere! pronto a prender ferie per venire a dare una mano dalla Lombardia!

da Edoardo 14/04/2017 11.30

Re:Lupo: il Veneto uscirà dal Progetto Life WolfAlps

Per il lupo abbiamo già speso anche troppo. Basta lasciar fare alle leggi della natura, che sono - quando c'è l'uomo di mezzo - le leggi dell'economia. Oikos, in greco, significa casa, ambiente vissuto, economia, beni di famiglia, quindi anche podere, gestione del territorio, che allora era rurale e dava sostentamento alla comunità (famiglia, clan, gruppo organizzato).

da oykos 14/04/2017 9.29

Re:Lupo: il Veneto uscirà dal Progetto Life WolfAlps

Anche se non cambierà nulla e ne dubito, è un segnale per far capire all'animalismo imperversante che nulla èdovuto e tutto va guadagnato

da bravi, avanti così 14/04/2017 8.27

Re:Lupo: il Veneto uscirà dal Progetto Life WolfAlps

Dopo che la regione veneto, ha usufruito e speso i soldi dei fondi europei mesi a disposizione per il progetto Life WolfAlps, si ritira?????????? Complimenti alla coerenza.

da Il Nibbio 14/04/2017 0.14

Re:Lupo: il Veneto uscirà dal Progetto Life WolfAlps

Chissà cosa cambierà ora???Tutto da ridere ovvero un bel nulla.anche perchè non partecipare al progetto wolfalps(monitoraggio e fornitura dati sul monitoraggio,allungherebbe solo i tempi di eventuali risarcimenti,perchè non avendo dati su di una spece,come fai a quantificare e sostenere che sia proprio quella specie ad averteli cagionati???Un branco di babbei 2 volte,visto che il piano di conservazione del lupo è già al vaglio del governo attraverso la conferenza stato regioni.In veneto per passare da cretini debbono avere il sigillo del consiglio regionale.

da Fatevi furbi!! 13/04/2017 15.39