Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in Lombardia

News Caccia

Amiche di BigHunter, Eleonora Peruzzi: “la caccia e il cane, una cosa sola”


venerdì 14 aprile 2017
    

Una laurea in “Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila”, conseguita alla facoltà di scienze veterinarie di Pisa e tanta passione fanno di Eleonora Peruzzi una qualificata e capace consulente cinofila in quel di Lucignano (AR). Questa la sua professione, che svolge con serietà e totale abnegazione verso i cani e i loro padroni.  “La mia missione di vita – dice -, è aiutare chi ne ha bisogno a conoscere meglio l’animale con il quale condivide la propria vita, nel rispetto della sua natura, attitudine ed istinto predatorio”. Già questo ultimo aspetto, l'istinto predatorio, per Eleonora è qualcosa di molto importante ed il motivo per cui si sente così vicina alla caccia.

“Il cacciatore è colui che ama e rispetta la natura, colui che si alza all’alba la mattina, e con il proprio cane e fucile, va ad ammirare le bellezze che lo circondano, dando al proprio fedele amico, l’opportunità di sfogare il suo istinto e mostrare i propri talenti; insieme, vanno alla ricerca della preda tanto sognata e venerata, quasi fosse una divinità. Tutto il resto, sono solo uomini deboli e con un grande ego…”.

Come è nata questa passione? “Sono cresciuta in una famiglia di cacciatori – spiega Eleonora -, di quelli vecchio stampo, per i quali i cani da caccia erano solo i Setter inglesi o i Breton, ed i Segugi per la caccia al cinghiale… Ricordo ancora le facce stupite dei miei amici cacciatori, quando ho mostrato loro per la prima volta, cosa può fare un Retriever a caccia… Sono quindi oltre 10 anni che vado a caccia con i miei cani, affiancando il fucile e recuperando i selvatici feriti o abbattuti. Fino ad oggi, non mi è mai interessato prendere la licenza di caccia, in quanto preferisco lavorare con il cane, piuttosto che sparare al selvatico: amo troppo ammirare il lavoro del cane da ferma o da cerca sul selvatico vivo, e poi quello del Retriever sul selvatico abbattuto. Va comunque a caccia alla stanziale, sia in walk-up che in battuta “all’inglese”; ma anche alle anatidi ed ovviamente alla “Regina del bosco”, la beccaccia.

Le chiediamo cosa pensa della caccia in generale e ci risponde così: “la caccia è sempre stata parte integrante della vita dell’essere umano, inteso come animale abitante di questo pianeta: la storia ci insegna che l’uomo, prima è stato cacciatore, e poi coltivatore ed allevatore. E tutt’ora, molte popolazioni meno “modernizzate" della nostra, vivono di ciò che cacciano. La caccia perciò, è parte di noi, e non possiamo escluderla dalle nostre vite, pensando che oggi non sia più necessaria perché la carne la troviamo al supermercato già pronta, macellata, pulita ed a volte anche cucinata… E’ quella parte “selvaggia” di noi, che ci permette di riprendere contatto con la Natura, intesa sia come ambiente, che come fonte di nutrimento. Come la cultura degli Indiani d’America ci ha insegnato, la caccia ci permette di imparare a rispettare l’ambiente che ci circonda, e di ringraziare il selvatico che abbiamo appena abbattuto, perché grazie al suo sacrificio, noi abbiamo l’opportunità di continuare a far parte dell'eterno
circolo della vita”.

Credo che la caccia sia indispensabile alla
società: primo perché dà l’opportunità all’uomo moderno, di riprendere contatto con la Natura e le sue leggi, ed in secondo luogo, permette di mantenere in equilibrio la concentrazione demografica della fauna selvatica, tipica del territorio. E’ mia opinione che la caccia e l’agricoltura, dovrebbero essere maggiormente tutelate dalla politica e dalle istituzioni, anziché essere strumentalizzata o considerata l’ultima ruota del carro… “.
 
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Amiche di BigHunter, Eleonora Peruzzi: “la caccia e il cane, una cosa sola”

GRANDI DONNE!!! SARANNO LA NOSTRA SALVEZZA. PRIMO PERCHE' S'IMPEGNANO DI PIÙ, SONO PIÙ SENSIBILI E SOPRATTUTTO PERCHÈ DA MADRI EDUCHERANNO I FIGLI ALLA CACCIA E COMUNQUE TRASMETTERANNO LORO UNA VISIONE PIÙ OGGETTIVA DEI RAPPORTI FRA UOMO E NATURA.

da FORZADONNE 14/04/2017 17.04