Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Francia. Firmato accordo tra Oise e cacciatori


mercoledì 19 aprile 2017
    

E' stato firmato in Francia nelle scorse settimane un accordo tra la Prefettura di Oise e i cacciatori, in collaborazione con la Polizia francese, per la formazione di 200 cacciatori che avranno il compito di riportare informazioni su infrazioni varie commesse ai danni dell'ambiente.
 
“I cacciatori non avranno più potere di altri cittadini” - ha precisato il prefetto Didier Martin, ma data la loro conoscenza del settore e la loro costante presenza sono sicuramente degli interlocutori privilegiati. A chi si è lamentato del fatto che i cacciatori siano armati, Martin ha ricordato che non lo sono durante tutto l'anno e che al di fuori della stagione di caccia rimangono degli assidui frequentatori dei luoghi rurali (lechasseurfrancais.com).

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Francia. Firmato accordo tra Oise e cacciatori

Caro mio, se ti riferisci a me ti dico senza ombra di dubbio che prenderebbero l esempio per propinarci il peggio del peggio immagino che ti riferisca all 842 , allora leggiti la legge 394 nn troppo osteggiata sia venatoriamente che politicamente poi torna .....e vedrai che invece che roderti lo stomaco.........te brucia quarcosartro mon amis !!!

da Annibale 21/04/2017 6.44

Re:Francia. Firmato accordo tra Oise e cacciatori

La Francia, malgrado che a qualcuno je roda, è un ottimo riferimento di come potrebbe essere la caccia anche in Italia. Una via di mezzo fra caccia popolare e caccia riservata. Anche se il territorio e la cultura della ruralità manifestano non poche differenze di sostanza. Io credo che chi ci fa sapere queste cose, lo faccia soprattutto perchè la conoscenza è strumento di riscatto sociale e culturale e in ogni caso, nella fattispecie francese, hai visto mai che qualcuno dei nostri lunguimiranti dirigenti (e governanti) non possa venir folgorato sulla via di Damasco? Peraltro è un metodo per far riflettere (o stupire) a buon mercato - epater le bourgeois, dicono loro - che in questo caso non è neanche sgradevole (a mon avis).

da a mon avis 20/04/2017 9.01

Re:Francia. Firmato accordo tra Oise e cacciatori

In questa piccola italia , non sono nemmeno capaci di copiare quello che fanno in Francia , non sarebbe difficile e neanche da sprecare tempo a pensarci ma come siamo poverini rispetto agli altri.

da Cacc. Toscano 19/04/2017 21.07

Re:Francia. Firmato accordo tra Oise e cacciatori

Gentilmente vorrei sapere chi pubblica questi articoli e perche relativi alla Francia e la gestione della caccia ......ora nn so se per farci girare i co@@@ni........opppure perche convinti che abbiano costrutto in una possibile illuminazione di qualche governante o di qualche nostro Presidente disposto ad incatenarsi per ottenere detto grande effetto e risultato. . . Sinceramente ......penso nè una nè l altra......quale dunque......sadismo ???

da Annibale 19/04/2017 20.13

Re:Francia. Firmato accordo tra Oise e cacciatori

Almeno ci consoliamo a guardare gli altri ! Occhi pieni e mani vuote. Volendolo fare in Italia non si può ! Esiste già chi lo dovrebbe fare e dico lo dovrebbe.

da jamesin 19/04/2017 14.07

Re:Francia. Firmato accordo tra Oise e cacciatori

uguale uguale all'itaglia

da w la france 19/04/2017 13.16