Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Molise. Di Pietro, incontro con i Presidenti ATC


giovedì 20 aprile 2017
    

Cristiano Di Pietro A seguito dell'istituzione della caccia di selezione in Molise e l'approvazione del relativo Regolamento, il consigliere regionale Cristiano di Pietro ha incontrato ieri mattina i Presidenti degli AA.TT.CC unitamente alla struttura regionale. Nel corso dell’incontro – si apprende dalla pagina social del consigliere – è emerso che sono autorizzati al prelievo selettivo degli ungulati solo i cacciatori molisani che hanno seguito i relativi corsi di formazione attivati nell’anno 2012, secondo quanto previsto dall’articolo 18 della legge 157 del 1992. Coloro che, invece, ai sensi dell’art. 19 della legge 157 hanno conseguito la qualifica di “selecontrollore” nell’anno 2005 non sono abilitati alla caccia di selezione.

Con selecontrollore, infatti, si intende unicamente un organo dello Stato (Corpo Forestale, Guardie comunali munite di porto d'armi ecc..) abilitato attraverso uno specifico corso di formazione a cui viene affidato un piano di abbattimento per il contenimento dei cinghiali. Pertanto, tutti i cacciatori interessati dovranno abilitarsi solamente attraverso i nuovi corsi organizzati dai rispettivi Ambiti Territoriali di Caccia che partiranno a breve.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Molise. Di Pietro, incontro con i Presidenti ATC

Probabilmente erano corsi incompleti rispetto a cio' che stabilisce ISPRA. Bisogna vedere il programma e cosa hanno imparato effettivamente dal corso. Il titolo non dice nulla....

da Flagg 21/04/2017 11.01

Re:Molise. Di Pietro, incontro con i Presidenti ATC

perché quelli abilitati nel 2012 si e quelli del 2005 no il motivo quale sarebbe?

da argo 21/04/2017 10.08