Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

CCT: rilanciare il processo unitario


lunedì 24 aprile 2017
    

“Dare all’Arci Caccia tutto il tempo necessario per studiare, capire e decidere”: è questa la decisione assunta dall’Assemblea della Confederazione Cacciatori Toscani che ha preso atto dei problemi presenti in questa Associazione ed ha ritenuto fondamentale offrire una chance per recuperare un rapporto fattivo e di convinta adesione al progetto unitario. Un approccio finalizzato a ricostituire un rapporto di fiducia, dopo che l’Arcicaccia, rappresentata in Toscana dal Presidente Nazionale Sorrentino dopo le dimissioni del gruppo dirigente regionale, aveva deliberato con proprie circolari, di soprassedere agli impegni statutari e associativi previsti dalla Confederazione.
 
Nell’attesa che il chiarimento interno all’ARCI possa svolgersi, in un clima di serenità e con la dichiarata massima disponibilità della CCT, al fine di assicurare l’operatività e lo svolgimento della regolare attività della Confederazione, l’Assemblea al termine di un approfondito confronto, ha deliberato una temporanea sospensione all’Arcicaccia Toscana.  

“Non è un rottura e non è un divorzio. E’ una scelta di rispetto reciproco; verso l’Arcicaccia – ha spiegato il segretario della CCT Marco Romagnoli – che ha bisogno di tempo per decidere; una scelta di rispetto verso il diritto e il dovere della CCT di sviluppare liberamente le proprie attività per la caccia in Toscana”.  

(Confederazione Cacciatori Toscani)
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

Estraiamo un numero.........394.......tombolaaaaaa!!!

da 842 27/04/2017 8.13

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

associazioni venatorie uguale al sindacato qualcuno deve mantenersi piccole oasi di potere siamo alla frutta con i cacciatori invecchiati e in diminuzione costante vedere certe resistenze fa veramente pena .Bisogna azzerare tutte le sigle e dopo statuto fare elezioni che veramente includino tutti altrimenti unita à una chimera .

da pisa55 26/04/2017 15.53

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

Non conosco le motivazioni che hanno portato alla rottura, certamente siamo lontani da interpretare e gestire un mondo in veloce trasformazione. Eppure alcune specie selvatiche in espansione faciliterebbero lo scopo, la passione e l'arte che ci appartiene come cacciatori tutti. Invochiamo competenze, conoscenze territoriali e scientifiche, e allontaniamo chi mal ci rappresenta, ma non sfasciamo una ipotesi di unità.

da Renato 25/04/2017 23.09

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

Se non è rottura e non è divorzio, COSE'????? Non ditemi che è una separazione consensuale!!!!

da Il Nibbio 25/04/2017 13.39

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

Con legambiente

da mavaffanc......o 24/04/2017 18.49

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

ARCICACCIA... datti Foo (Fuoco)! Siete la lipu!

da l.b. 24/04/2017 17.15

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

Macchè contare. E' che non ce la facevano più a sopportare le cavolate romane e partenopee. E, dicono, chi pensava di sfoltire il deficit, mantenendosi il proprio appannaggio.

da Pa Doan 24/04/2017 16.28

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

FORSE ARCICACCIA ORA HA CAPITO DI CONTARE NEL CCT,come il 2 di Coppe a briscola, quando comanda Bastoni!!!

da Fucino Cane 24/04/2017 14.30

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

Ormai è un'ectoplasma, tenuto in vita per pagare qualche stipendio. In toscana sta confluendo nel CCT, ma ci sono problemi giuridico-burocratici che consigliano prudenza. In ogni caso, non c'è sorrentino o veneziano che tenga, sud (Sorrento) e nord (Venezia) ci fanno un baffo.

da Baffone 24/04/2017 11.58

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

Ai ragione arcicaccia è contro ai cacciatori. Vedi Piemonte con chiamparino.

da Lino 24/04/2017 11.30

Re:CCT: rilanciare il processo unitario

MA ANCORA ESISTE l'ARCICACCIA?SONO 40 ANNI CHE NE SONO USCITO NON APPENA MI SONO ACCORTO CHE STAVANO DALLA PARTE DEGLI ANIMALARI E NON DA QUELLA DEI CACCIATORI!

da mariolino 24/04/2017 11.20